Home Autori Articoli di Giorgio Setti

Giorgio Setti

72 ARTICOLI 0 Commenti

Veronafiere: con Fieragricola 2026 guardiamo oltre

La rassegna, in programma a Verona dal 4 al 7 febbraio prossimi, si propone prima di tutto di contribuire a far crescere il settore agrozootecnico
Sissar

Sissar Open Day: tutto quello che serve per diventare più forti

Alla Fiera di Udine una giornata per presentare le attività dei 18 enti erogatori di servizi riuniti nel Sistema integrato dei servizi di sviluppo agricolo e rurale della Regione Friuli Venezia Giulia e nove seminari sui temi più caldi per l’agricoltura regionale

«Mezzo miliardo per l’innovazione»

L'assessore regionale all'Agricoltura Alessandro Beduschi annuncia che metà dele risorse europee per l'agricoltura saranno spese per l'innovazione. A partire dalle Tea
Cibus

“Ecosistema Dop”, al Cibus presentazione del libro di Riccardo Deserti

Appuntamento il 7 maggio alle Fiere di Parma dalle 16.30 alle 17.30. Ingresso libero e gratuito. Oltre all'autore interverranno Cesare Baldrighi e Paolo De Castro

Strumenti avanzati per la gestione dell’allevamento

Sono due importanti software di gestione stalla a disposizione degli allevatori italiani. A Fieragricola Verona ne hanno esposto le caratteristiche i dirigenti dell’Aia e dell’Arav. Ecco le relazioni

Quando il frumento ibrido piace all’allevatore

Friuli, società agricola Santa Caterina. Qui il conduttore dell’azienda Matteo Zolin ha dedicato ben 40 ettari all’ibrido di frumento tenero Hydrock, di RV Venturoli. Le cui piante, trinciate e insilate, vanno a costituire con grande efficienza il pastone per alimentare gli animali

Mais, rapporto Ismea: troppo import, situazione critica

Problemi di autoapprovvigionamento per il prodotto di questa coltura. Negli ultimi venti anni le importazioni sono cresciute in maniera molto consistente
mais

Mais, giocare d’anticipo per un 2023 vincente

Amedeo Reyneri favorevole alla scelta di questa coltura: «È probabile che la prossima annata comporti stress meno severi rispetto a quella passata. Con prezzi ancora piuttosto sostenuti e con costi energetici meno estremi»

In zootecnia è l’ora dell’automazione

Robot di mungitura, spingiforaggio, carri unifeed semoventi, controllo della climatizzazione in stalla, rilevamento dei calori

Quando la scuola agraria riflette su ambiente e futuro

Ciclo di convegni organizzato dall’Istituto Spallanzani di Castelfranco Emilia (Modena). Per approfondire temi che vanno oltre la didattica: dall’agrifood alle questioni ecologiche

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php