Home Autori Articoli di Redazione Terra e Vita

Redazione Terra e Vita

4629 ARTICOLI 0 Commenti
Descrizione autore
tea

Tea, da Bruxelles altro stop al dossier sulle New Genomic Techniques

Il Coreper non ha trovato l'accordo sulla proposta presentata da Commissione e Parlamento europeo. Ma la discussione è solo rimandata

Florovivaismo: il Ddl è legge

Aldo Alberto: «Importante riordinare e valorizzare un comparto che vale oltre 3 miliardi e conta 27mila aziende»
caporalato

Caporalato, Lollobrigida: «Rete del lavoro agricolo di qualità da rivedere»

Il ministro ha ricordato i fondi a disposizione dell'acquisto di macchinari più sicuri e l'impegno per aumentare la redditività del settore
caporalato

Caporalato, Meloni annuncia nuova stretta

Sarà introdotto un sistema informativo che consentirà mettere in relazione tutte le banche dati per contrastare il fenomeno, oltre a pene più severe per chi sfrutta i lavoratori e più personale per i controlli
alkivio

Novatex e la start-up Alkivio, insieme per un’agricoltura sostenibile

La multinazionale Novatex, in un’ottica di innovazione in agricoltura sostenibile, ha stretto una collaborazione con la start-up Alkivio al fine di sviluppare un prototipo di rete per rotopresse utilizzando il biocomposto AlkiPaper

Macchine agricole, nel 2023 fatturato in crescita

Numeri in crescita soprattutto per merito dell'inflazione. Per le trattrici calo dell'8% in termini di pezzi venduti rispetto al 2022. Bene l'export

Le angurie non decollano, i meloni scendono ancora

Secondo le rilevazioni Bmti si regtrano cali generalizzati rispetto alla scorsa settimana. Segno negativo pure per ciliegie, pesche e zucchine
alimentazione zootecnica

Alimentazione zootecnica: prime quotazioni per l’orzo

Secondo le rilevazioni Bmti i grani teneri registrano una significativa diminuzione, mentre continua a scendere anche la soia
caporalato

Lotta al caporalato: anche Cisl e Uil in sciopero

La manifestazione è in programma martedì 25 giugno a Latina e sarà assieme alla comunità indiana locale
bio insetticida

Autorizzato l’uso del bio-insetticida Mycotal contro aleurodidi sugli agrumi

Il Ministero della Salute ha approvato l’uso eccezionale del bio-insetticida Mycotal, sviluppato da Koppert, per combattere l’infestazione di Aleurocanthus spiniferus sugli agrumi. Rappresenta il primo prodotto biologico approvato per questo scopo in Italia

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php