La “malattia del ramo giallo” preoccupa l’agrumicoltura mediterranea

Sintomi di Huanglongbing su frutti
È nota in tutto il mondo con il nome cinese “Huanglongbing”. Il rinvenimento dell’insetto vettore aumenta il rischio di un suo prossimo arrivo nel bacino del Mediterraneo.  Un recente webinar dell’AIPP ha focalizzato l’attenzione sulla temibile batteriosi la cui diffusione sarebbe devastante per il comparto degli agrumi italiano

Accesso riservato

Questo contenuto è riservato agli abbonati a Terra e Vita

Sei abbonato a Terra e Vita? Effettua il login con la stessa e-mail utilizzata per la sottoscrizione del tuo abbonamento, per accedere a questo articolo e a tutti i contenuti a te riservati.

Non sei ancora abbonato a Terra e Vita? Attiva ora il tuo abbonamento per non perderti nulla.

Contenuti premium, approfondimenti speciali e tanti altri vantaggi ti aspettano. Scoprili tutti qui

Per qualsiasi problema scrivi a abbonamenti@newbusinessmedia.it

La “malattia del ramo giallo” preoccupa l’agrumicoltura mediterranea
- Ultima modifica: 2020-07-03T17:00:19+02:00
da Lorenzo Tosi
La “malattia del ramo giallo” preoccupa l’agrumicoltura mediterranea - Ultima modifica: 2020-07-03T17:00:19+02:00 da Lorenzo Tosi

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento
Per favore inserisci il tuo nome