Piante officinali, in Emilia Romagna imprese su del 110%

All’Università di Bologna è stato fatto il punto su un settore in grande crescita. Negli ultimi otto anni gli ettari sono cresciuti dell'82%. La "regina" resta la lavanda

Frutta sana e di qualità con i concimi organo-minerali

Produzioni per il consumo fresco con il minimo utilizzo di prodotti chimici. Grazie ai prodotti Fomet pezzature e colorazioni dei frutti in linea con le più esigenti richieste del mercato

Agabiti: «In manovra i 240 milioni per le assicurazioni agevolate»

L'annuncio del presidente di Asnacodi Italia durante l'evento "In campo per la difesa". Il resoconto della giornata, la foto gallery e tutte le relazioni scaricabili in pdf

Edagricole in campo, un successo la giornata tecnica sulla fienagione

Riflettori su soluzioni tecnologiche d'avanguardia per la raccolta del foraggio. Grande partecipazione dei coltivatori e degli allevatori della zona

La voce dei protagonisti che spingono l’innovazione

Veicolata su canali multimediali per dare spazio a tutti gli attori del settore primario che danno forma a un futuro sostenibile, promuovono la resilienza e contribuiscono a nutrire le persone e il pianeta

Basf Italia per lo sviluppo del digitale in agricoltura

Presentata in Toscana e Puglia la campagna “L’agricoltore, il lavoro più grande sulla terra”, realizzata in collaborazione con l’Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano, per sensibilizzare gli agricoltori sul tema della digitalizzazione dell'agricoltura

Piemonte, bando Psr da 16,5 milioni per le misure Aca

Il bando della Regione è rivolto ad agricoltori e allevatori che nella campagna 2024 intendono presentare domanda di contributo per azioni agro climatico ambientali

Concimazione, se è di precisione aumenta le rese del frumento

Studio del Crea nell'ambito del progetto Agridgit: produzione più alta del 14% con la distribuzione a rateo variabile

Strumenti avanzati per la gestione dell’allevamento

Sono due importanti software di gestione stalla a disposizione degli allevatori italiani. A Fieragricola Verona ne hanno esposto le caratteristiche i dirigenti dell’Aia e dell’Arav. Ecco le relazioni

Irrigazione smart, innovazione e competitività

Terra e Vita ha organizzato assieme a Fieragricola un workshop dedicato ai metodi innovativi per la gestione dell’acqua irrigua. Scarica le slide presentate dagli esperti intervenuti all’incontro
bando investimenti strutturali

Puglia, bando da 50 milioni per gli investimenti strutturali

Con una dotazione finanziaria iniziale di 50 milioni di euro, punta a migliorare la redditività, la competitività e la sostenibilità delle aziende agricole
mais

Mais, i costi aumentano? La tecnologia fa risparmiare

Parla il presidente dell’associazione italiana maiscoltori Cesare Soldi. Negli ultimi anni i mezzi tecnici hanno raggiunto prezzi elevati, necessario quindi ottimizzarne la distribuzione. Restano fondamentali formazione, incentivi e ruolo dei contoterzisti
Nova Agricoltura - Ultima modifica: 2019-10-15T17:16:50+02:00 da nova Agricoltura
css.php