Un finanziamento da 4 milioni per il robot impollinatore
Il robot impollinatore prodotto dalla startup israeliana Arugga Ai Farming ha appena ricevuto un grosso finanziamento da 4 milioni di dollari
Qualità e sostenibilità nella filiera dell’orzo da malto con il Dss...
Densità di semina, irrigazione, concimazione e difesa fanno la differenza in fatto di rese, qualità del prodotto, costi, ricavi e impatto ambientale. Oggi sono disponibili gli strumenti per non sbagliare
Manca manodopera per raccogliere la frutta? Ci pensa il robot
Kubota investe 20 milioni di dollari in un'azienda israeliana specializzata nella costruzione di robot per la raccolta della frutta
Beedigit identifica in pochi minuti le sottospecie di api dalle foto...
Sistema innovativo messo a punto dal Crea. Sarà utile soprattutto agli apicoltori delle Regioni dove il riconoscimento delle api è legato all’attuazione di normative e quindi l’accesso a contributi
Meno emissioni e minor consumo d’acqua, la frutticoltura sostenibile di Apo...
Riduzione significativa delle molecole chimiche di sintesi, più di 400.000 tonnellate di CO2 sequestrate dai frutteti, riduzione dell’utilizzo di acqua del 30%, riutilizzo di 4.000 tonnellate di ortofrutticoli non destinati alla commercializzazione. Sono questi i risultati delle politiche ambientali adottate da Apo Conerpo
Agrismart, consultare i dati di campo non è mai stato così...
Una smartbox dotata di vari sensori raccoglie e trasmette informazioni che permettono di risparmiare acqua e agrofarmaci ma anche di agire al momento giusto e nel posto giusto
Granoduro.net: il DSS per il grano duro della filiera Barilla, ora...
Una piattaforma web interattiva per la coltivazione del grano duro secondo i principi dell’agricoltura sostenibile e di precisione
Eima digital, quindici premi speciali alle migliori innovazioni
Svelati i nomi dei vincitori del Concorso “Novità Tecniche”. Assegnate anche 29 Segnalazioni. Prevista un’appendice a febbraio 2021. Valorizzati macchinari, accessori o componenti realmente innovativi
Tim e Confagricoltura insieme per lo sviluppo dell’agricoltura digitale
Nasceranno una fondazione e un hub. Lo scopo è realizzare una piattaforma per la digitalizzazione dei servizi e per il data management, finalizzata alla creazione di offerte integrate, su misura e di immediata fruizione per gli imprenditori agricoli
Un software per preservare la purezza genetica delle sementi
Sistema messo a punto da Assosementi con il contributo della Regione Emilia-Romagna presentato a Macfrut Digital. Importante soprattutto per le specie a impollinazione incrociata come la barbabietola da zucchero