Home L'agricoltura è giovane

L'agricoltura è giovane

Esperienze vincenti, le startup più dinamiche, idee e soluzioni, informazione e formazione di qualità per i giovani agricoltori.

giovani agricoltori

I giovani agricoltori italiani sono i più produttivi d’Europa

L’analisi Coldiretti/Divulga presentata in occasione dell’assegnazione degli Oscar green

Toscana, giovani agricoltori in calo. Cia: servono più terreni e credito

Le aziende agricole under 40 hanno registrato un notevole calo negli ultimi dieci anni. Secondo la professionale per invertire il trend bisogna facilitare accesso al credito e accesso alla terra

Banca delle terre Ismea, via alla settima edizione

Da oggi via alle manifestazioni d'interesse per oltre 11mila ettari divisi in 428 lotti. Gran parte si trova in Sicilia, Sardegna e Calabria

Primo insediamento, in Sicilia apre bando da 78 milioni

Gli aspiranti imprenditori agricoli under 41 hanno tempo fino al 30 settembre 2024 per presentare la domanda di finanziamento che se accolta concede un premio di 50mila euro

Giovani agricoltori, al via bando della Regione Lazio

Stanziati 25 milioni di euro per favorire il ricambio generazionale. Il contributo massimo concesso per il primo insediamento ammonta a 50mila euro in zona ordinaria e 70mila euro in zona svantaggiata. La presentazione della domanda scade il 17 giugno 2024

Viticoltura, boom di giovani nei vigneti

Sono oltre 5mila gli under 35 che scommettono sul settore. Presentata al Vinitaly l'indagine Coldiretti/Divulga

«Senza ricambio generazionale l’agricoltura non ci sarà più»

Rimuovere gli ostacoli che impediscono ai giovani agricoltori di scommettere nel settore agricolo è il primo obiettivo della legge Carloni. L’intervento del presidente della Comagri Camera presso la sede della Fondazione Enpaia

Xylella, dagli ulivi espiantati nascono opere d’arte

Il progetto del giovane Lapo Pignatelli che nel cuore del Salento punta a rigenerare un territorio falcidiato dal batterio realizzando tavole di legno di ulivo e impiantando nuove piante resistenti

Giovani agricoltrici crescono

Sono 13mile le aziende agricole guidate da donne under 35. Quasi la metà delle domande di primo insediamento in agricoltura provengono da ragazze

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

giovani agricoltori

Giovani agricoltori, la Pdl è legge. Carloni: «In arrivo 200 milioni»

Gli obiettivi della norma: promuovere e sostenere l’imprenditoria giovanile nel settore agricolo; rilanciare sistema produttivo agricolo, con interventi per favorire l’insediamento e la permanenza dei giovani e il ricambio generazionale nel settore agricolo
spesa in campagna

Spesa in Campagna: «Educazione alimentare nelle scuole coinvolgendo le aziende agricole»

L’associazione per la promozione della vendita diretta di Cia durante la sua assemblea chiede un protocollo d’intesa con il ministero dell’Istruzione per educare le nuove generazioni a una “spesa consapevole”
primo insediamento

Primo insediamento, in Lombardia apre bando da 15 milioni

Contributi da 40 a 50mila euro per gli under 41 che diventano capi azienda. Regole riviste in base alle indicazioni degli agricoltori per facilitare l'accesso

Giovani, Agia-Cia alla Camera: «Accelerare sul ricambio generazionale»

Avanti con Proposta di legge “Gioventù agricola” e attivare un’unica “Banca delle terre agricole”: alcune delle istanze avanzate da Agia-Cia nell’incontro organizzato alla Camera con il presidente della Comagri, Mirco Carloni, dopo il dibattito già avviato in assemblea annuale
primo insediamento

Primo insediamento, in Piemonte apre bando da 45 milioni

Domande dall'11 dicembre 2023 al 14 marzo 2024 per i giovani agricoltori d'età compresa tra 18 anni compiuti e 41 da compiere
video

Giovani agricoltori, la Camera approva Pdl. Carloni: «Traguardo importante»

Il testo mira alla promozione e al sostegno dell’imprenditoria giovanile nel settore agricolo attraverso interventi volti a favorire l’insediamento degli under 41, la permanenza e il ricambio generazionale. Stanziati 156 milioni di euro dal 2024 al 2029 e 27,76 milioni annui dal 2030
Bandiera Verde

Bandiera Verde, vince l’agricoltura giovane e innovativa

Al Tempio di Adriano la consegna dei riconoscimenti 2023 indetti dalla Cia-Agricoltori italiani. La XXI edizione dedicata agli under 40 e sociale, energie alternative e nuovi trend, in mix con turismo e benessere
fondo innovazione

Con il Fondo innovazione 225 milioni per investimenti 4.0

Il decreto prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per l’acquisto di macchine e attrezzature innovative per l’agricoltura. Destinati 75 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023, 2024, 2025. Opportunità per le aziende giovani. Come chiedere i contributi Ismea
truffe

Primo insediamento giovani, in Toscana scoperta truffa da 230mila euro

Imprenditore agricolo denunciato per truffa aggravata dopo un'indagine della Guardia di Finanza. Aveva creato due aziende agricole fittizie sfruttando la giovane età di due dipendenti e della figlia
primo insediamento

Marche, via alle domande per il primo insediamento giovani

Domande da lunedì 30 ottobre 2023 a lunedì 31 gennaio 2024. I giovani che diventeranno capi azienda per la prima volta riceveranno 35mila euro a fondo perduto, che salgono a 50mila per le zone di montagna e svantaggiate
css.php