Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Contribuzioni e retribuzioni
Così si dimostra la qualifica di agricoltore attivo
In merito alla dimostrazione di agricoltore attivo chiedo: - L’applicazione della deroga prevista al capitolo 2.3 punto 2. lettera a) della circolare Agea ACIU.2015.140 (l’importo annuo dei pagamenti diretti è almeno il 5% dei proventi totali ottenuti da attività non agricole) si applica solo ai soggetti che hanno aperto la…
Cessione d’azienda e trasferimento diritto titoli
La circolare AGEA n.ACIU.2015.236 specifica: “Ai fini della verifica del requisito di “agricoltore in attività” sia in capo al cedente sia in capo al cessionario, si precisa che: se il trasferimento dell’azienda ha avuto luogo con contratto sottoscritto prima del 1° gennaio 2015, il requisito deve essere posseduto in una…
Qualifica di Iap e benefici “provvisori”
Tempo, reddito e professionalità da rispettare per rientrare nella fattispecie
Un dipendente privato (attività prevalente) che, allo stesso tempo, è titolare di azienda agricola in zona svantaggiata in Emilia-Romagna, ritiene di possedere i requisiti per chiedere la qualifica di Iap. - Ai fini dell’ottenimento della qualifica Iap per il calcolo del 25% del tempo di lavoro dedicato all’agricoltura, esiste un…
La figura dello Iap e gli infortuni sul lavoro
Chi gestisce la tutela dei lavoratori agricoli autonomi
Vorremmo costituire una Società semplice agricola tra due soci: - il primo socio è titolare di una ditta individuale commerciale (attività prevalente), paga i contributi Inps alla gestione commercianti; - il secondo socio si occuperà di apicoltura in maniera prevalente. Dal punto di vista previdenziale Inps come devono essere inquadrati?…
Il coltivatore diretto può “assumere” un figlio?
Cosa dice l'Inps sull'argomento
Mio padre è coltivatore diretto del fondo e io mi sono appena laureato. Se io risiedo non nel nucleo familiare, mio padre potrebbe assumermi come suo lavoratore dipendente?
Contributi pensionistici: cumulo o totalizzazione?
Le diverse modalità a disposizione per raggiungere il diritto alla pensione
Ho letto in un noto quotidiano che gli iscritti alla gestione separata Inps non possono ricongiungere i contributi. Dal momento che sono un coltivatore diretto iscritto all’Inps e contemporaneamente svolgo attività di libero professionista, anche se in modo marginale, ho dovuto iscrivermi alla gestione separata Inps. Mi dispiacerebbe moltissimo "perdere"…
Prelazione su terreni non più coltivati
Basta la suscettività di coltivazione per il riconoscimento del diritto?
Alcuni anni fa mossi causa per il riscatto con prelazione in qualità di coltivatore diretto per dei terreni a me confinanti. Dopo anni, finalmente, si approssima la decisione di Cassazione (dopo averla spuntata in Corte d’Appello). Chiedo: 1) Qualora vincessi pure in Cassazione, entro quale termine di tempo (dal deposito…
Così si diventa imprenditore agricolo
La coesistenza tra lavoro dipendente e autonomo
Sono una lavoratrice dipendente full time a tempo indeterminato, possiedo anche regolare p. Iva per altre due attività (distributori automatici di caffè e un sito e-commerce). Sono venuta in possesso di un terreno agricolo di circa 3 ha, e vorrei diventare imprenditrice agricola, iniziando con 2 ha di cereali e…
I requisiti di lavoro per lo Iap
Quando sussiste l'obbligo di iscrizione all'Inps
Mio padre, 75 anni e Cd pensionato, conduce ancora 3 ha e per la sola pulizia da erbe infestanti assume un bracciante per 51 g/anno. Spesso ne assume 2 per un totale di 102 giornate. Considerato che ha la p. Iva in regime di esonero, deve iscriversi come Iap?
Detrazione contributi Inps
Chiarimenti dell'esperto
Vorrei sottoporvi il seguente quesito non essendo riuscito a trovarne uno analogo sul vostro portale: premesso che sono sposato e che mia moglie lavora come dipendente, il sottoscritto invece dal mese di giugno risulto iscritto ai coltivatori diretti come coadiuvante nell'azienda agricola di mio padre (classica ditta individuale, quindi nessuna…