Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Società
Cooperativa, rivalutazione delle quote
Possibile rivendere le partecipazioni
La rivalutazione di quote di cooperativa srl può essere fatta da tutti i soci o da una parte entro il 15 giugno 2022 in rata unica o tre annuali pagando il 14% del valore peritale. La rivalutazione riguarda oltre il 100% derivando il maggior valore dalla situazione momentanea del settore.…
Nelle cooperative lavoratori dipendenti o autonomi?
Il rapporto associativo è prevalente
Sono da poco presidente di una cooperativa che si occupa di lavoro nel settore agricolo. Ho trovato nell’ambito dei lavoratori di cooperativa persone che lavorano non come dipendenti, ma lavoratori autonomi. Vorrei sapere innanzitutto chi decide la tipologia di rapporto di lavoro e poi in che misura devo pagare questa…
Utilizzo dei crediti 4.0 quale divisione fra i soci
L’accesso al credito in una società
Avrei un quesito da porvi in merito all’utilizzo dei crediti 4.0. La mia Società Agricola, una società semplice composta da 2 soci aventi il 50% di quote, ha maturato nel maggio scorso un credito relativamente all’acquisto di una trattrice 4.0 (interconnessa nello stesso mese). Sto iniziando a utilizzare il credito…
Se entra un giovane agricoltore i pagamenti vengono maggiorati
È sufficiente il 10% delle quote sociali
Premesso che sono un socio al 20% e amministratore/legale insieme agli altri 4 soci, tutti in maniera disgiunta sia per l’ordinaria che straordinaria amministrazione, di una società semplice agricola titolare dei diritti Pac per la coltivazione dei nostri terreni da oltre un trentennio. In riferimento al vostro articolo “Giovani agricoltori,…
Per l’azienda è preferibile disporre di un conto corrente dedicato
Non è vietato usare quello personale
Vorrei sapere s’è l agricoltore per la gestione dell’azienda deve disporre di un conto dedicato esclusivo o può operare nei rapporti legati alla attività agricola anche utilizzando il conto corrente personale. Grazie.
Fratelli coltelli, come gestire le liti tra soci familiari
Chiusura dei contratti ed eventuali indennizzi
Nel 1994 acquistammo, in comunione con mio fratello, una proprietà agricola di 10 ettari con vecchi fabbricati (case, stalle, fienile, magazzeni) da ristrutturare; Mio fratello, pur essendo sposato, la acquistò come bene personale. Il rogito notarile di acquisto venne fatto nel 1995. Essendo sia io che mio fratello artigiani titolari…
Valutazione dell’avviamento della struttura
Stima del valore dell'azienda
La nostra azienda ha per oggetto un’attività florovivaistica che svolge sotto forma di Società semplice agricola; i due unici soci sono imprenditori agricoli mentre alcuni collaboratori familiari sono iscritti alla gestione INPS per la contribuzione agricola. Recentemente, è stata eseguita da un perito la stima del valore dell’azienda con il…
Il 1° insediamento del socio giovane
Società semplice agricola
Ho una società di persone “società agricola semplice” composta da tre fratelli nella quale ad uno solo dei tre spetta l’amministrazione ordinaria dell’impresa, mentre a tutti e tre spetta la straordinaria amministrazione con firma congiunta tra loro. Ora nella società si vuole inserire un giovane di 20 anni per poter…
Cooperative agricole
Ogni socio può farsi rappresentare
In merito al problema deleghe nelle cooperative agricole premetto le seguenti norme statutarie: art. 36.1 i soci... hanno facoltà di farsi rappresentare solo da un altro socio avente diritto al voto, appartenete alla medesima categoria. art. 36. 4 il socio imprenditore può farsi rappresentare nell’assemblea anche dal coniuge e dai…
Vendita diretta: scelta fra rete, consorzio o cooperativa
Attività collettive d’impresa
Desidero svolgere l’attività commerciale solo in mercati e fiere; occorre lo stesso disporre di locali commerciali? Inoltre con alcune altre aziende agricole vogliamo creare un sistema di consegna di cassette miste di prodotti. Possiamo gestire la cosa con un’associazione temporanea di scopo o occorre creare un consorzio o altro. Quale…