Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Lavoro
Nessuna difficoltà per contattare l’Inps
Oltre al telefono anche via app e internet
Sono un lavoratore agricolo della provincia di Latina. Avrei bisogno del vostro aiuto in quanto ho qualche difficoltà a prenotare un appuntamento presso l’Inps. Vorrei sapere se ci sono modalità più veloci rispetto a quelle classiche per prenotarsi.
Ecco quando scattano i requisiti per la pensione di inabilità
Occorrono 5 anni di Inps, 3 prima dell’incidente
A causa di un incidente sono stato riconosciuto inabile al lavoro. Vorrei sapere se ho i requisiti per la pensione di inabilità e se come operaio agricolo ne ho diritto.
La revisione biennale delle coperative
L’esito negativo blocca i benefici
Siamo dei ragazzi della provincia di Ragusa e stiamo pensando di costituire una cooperativa agricola. Parlando con un commercialista che abbiamo interpellato ci è stato detto che le cooperative, rispetto ad altre aziende, sono sottoposte ogni due anni a revisione. Per cortesia, potreste fornirci spiegazioni in merito?
“Premio alla nascita” di 800 euro
Vale anche in caso di adozione
Sono una lavoratrice di un’azienda agricola al settimo mese di gravidanza. Vorrei sapere come funziona la possibilità di richiedere un importo in denaro che si chiama “premio alla nascita”.
Ricongiunzione contributi, ecco come si può procedere
Le indicazioni nella circolare Inps del 16 febbraio 2021
Sono un perito agrario che svolge la propria attività in provincia di Campobasso. Avendo svolto precedentemente altri lavori come dipendente vorrei procedere alla ricongiunzione dei contributi. Potreste fornirmi indicazioni sull’argomento?
Licenziamenti solo per giusta causa
Bloccati gli altri interventi
Sono il titolare di un’azienda agricola e ho il sospetto che un mio dipendente assunto a tempo indeterminato mi abbia derubato, ovvero che senza la mia autorizzazione si sia portato a casa circa 20 litri di olio. Mi hanno detto che quando non c’è più fiducia è possibile licenziarlo subito…
Quando i lavoratori vengono assicurati come agricoli
In base all’art. 6 della Legge 23 del 21/03/1979
È vero che un’azienda inquadrata nel settore servizi o commercio e servizi può assicurare i propri lavoratori in alcuni casi come lavoratori agricoli?
I parenti fino al sesto grado possono lavorare gratuitamente
Estese per legge le prestazioni a titolo non oneroso
Sono un imprenditore agricolo pugliese che si appresta a vendemmiare a partire dal prossimo mese di agosto. Mi hanno detto che da quando c’è l’emergenza epidemiologica è possibile far lavorare gratuitamente propri parenti. È vero?
Abbandono del posto di lavoro: dimissioni o licenziamento?
Chi si dimette non ha diritto alla Naspi
Sono un lavoratore, originario della Puglia, assunto a tempo indeterminato da un’azienda lombarda. Mi ritrovo a dover ritornare a casa per motivi personali. Il titolare dell’azienda mi ha detto che lui non può licenziarmi e quindi dovrei dimettermi. Vorrei sapere: se mi dovessi dimettere perdo qualche diritto, ad esempio il…
Istituto agrario, alternanza scuola-lavoro
Servono alcuni requisiti di base
Sono il vice preside di un Istituto Agrario della provincia di Vercelli proprietario di terreni agricoli adiacenti alla scuola, gestiti da una cooperativa di ex alunni. Vorrei sapere: è possibile far svolgere l’alternanza scuola lavoro ai nostri alunni presso la cooperativa che gestisce i terreni della scuola?