Scrivi agli esperti di Terra e Vita

Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.

Lavoro

Bonus asilo, quali requisiti per richiederlo

Ulteriori indicazioni si trovano nella Circolare Inps n. 60 del 20 marzo 2025

Sono un operaio agricolo assunto a tempo indeterminato e padre di un figlio che frequenta l’asilo nido. Gradirei ricevere informazioni sul “bonus asilo nido”, per capire se posso presentare la domanda.

Tfr in busta paga, non è più possibile

L’Inl lo ritiene una violazione normativa

Sono un imprenditore agricolo che, recependo la scelta di due miei dipendenti, assunti a tempo indeterminato, sta pagando il Tfr mensilmente in busta paga dal mese di aprile 2015. Tuttavia, ho sentito dire che non è più possibile procedere in questo modo. Potrebbe fornirmi chiarimenti a tal proposito?

Albo professionale e incarichi pubblici, si può fare

L’interessato ha facoltà di decidere se mantenere attiva la propria posizione

Sono un dottore in Agraria iscritto all’apposito albo professionale e, di recente, ho vinto un concorso in un comune come dirigente a tempo determinato. Vorrei sapere se è possibile mantenere l’iscrizione all’ordine professionale.

Sospensione dei dipendenti, quando comunicare all’Inps

Regole da sapere per i contratti a tempo indeterminato

Sono un piccolo imprenditore agricolo che ha in organico un dipendente a tempo indeterminato e quattro a tempo determinato assunti all’occorrenza. Ora sto pensando, per un periodo di tempo, di effettuare i lavori da solo. Devo effettuare qualche comunicazione?

Viaggi e trasferte: deducibilità solo con pagamenti tracciati

Si dovranno utilizzare esclusivamente bancomat, carte di credito o assegni

Sono un datore di lavoro che invia spesso i dipendenti in trasferta o per incontrare clienti oppure per partecipare a fiere. Mi hanno detto che qualcosa è cambiato in merito alla deducibilità delle spese sostenute per viaggi, vitto e alloggio. Potrebbe illustrarmi in cosa consiste il cambiamento?

Ok alla dilazione fino a 60 rate per i contributi Inps...

La misura è contenuta all’interno del Collegato lavoro

Sono un datore di lavoro agricolo che sta avendo difficoltà a pagare i contributi Inps. Corrisponde al vero la notizia che, ultimamente, è stata data la possibilità di dilazionare il pagamento fino a 60 rate?

Misure per incentivare il supporto ai dipendenti

Welfare aziendale e agevolazioni fiscali

Sono un imprenditore agricolo e vorrei sapere se nell’ambito dell’ultima Legge Finanziaria sono state previste agevolazioni fiscali nel caso in cui il datore di lavoro metta in atto misure di welfare aziendale.

Proroga per l’uscita anticipata dal lavoro

In Pensione con Quota 103

Sono un impiegato di un’azienda agricola che non vede l’ora di andare in pensione. Vorrei sapere se è vera la notizia che è ancora in vigore la possibilità di sfruttare “Quota 103” per andare in pensione.

Regole più chiare per le attività agricole

La definizione di lavoratore stagionale

Sono un datore di lavoro agricolo e gradirei sapere se è vera la notizia che mi è stata riferita, cioè che finalmente è stata data una definizione alle attività stagionali.

Periodo di prova, cosa cambia nel “Collegato Lavoro”

Durate differenziate e flessibilità per i nuovi contratti

Sono un ragazzo di 25 anni che si appresta a cambiare lavoro. Vorrei sapere se è vera la notizia che ultimamente sono state previste novità in merito al periodo di prova.

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php