Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Attività agricola
Come si avvia un’attività enoturistica
L’iter a partire dalla richiesta
Sono un imprenditore vitivinicolo e i miei figli vorrebbero attivare l’attività enoturistica. Come si devono organizzare?
Che cosa si può fare nei terreni a riposo
Per evitare la diffusione di malerbe
Il decreto ministeriale del dicembre 2022 di attuazione della nuova Pac all’art.3, lett. c, punto 2.2 nelle definizioni di attività agricole evidenzia il principio di “evitare la diffusione estensiva di malerbe o di vegetazione non desiderata o infestante, anche nei terreni lasciati a riposo”. La superficie minima aziendale del 4%…
Tutti i prodotti deperibili sono soggetti al dl 198/2021
In diversi casi esenzione da obbligo di contratto
Sono titolare di un’azienda agricola con vivaio in serre riscaldate per la produzione di piantine orticole da trapianto (pomodori, radicchio, cipolla ecc.) Sono coltivate in contenitori di polistirolo da 228/260/280 fori. Per l’applicazione del dl. 198/2021, sono da considerare prodotti deperibili? Ho trovato risposte non concordanti sul web ed un…
Serve il requisito della professionalità per poter considerare agricola l’attività
Si può coltivare comunque?
Io e mia moglie possediamo dei terreni agricoli che attualmente sono affittati. Dal prossimo anno intendiamo coltivarli in prima persona ma siamo entrambi dipendenti: io a full time mentre mia moglie part-time a 20 ore settimanali. I requisiti di imprenditore agricolo professionale li possiedo io (ho frequentato un corso per…
Vendita di canapa da parte dell’azienda agricola
Reddito agrario e attività connessa
Vorrei avere informazioni dettagliate per quanto riguarda la vendita di canapa da parte di aziende agricole in regime speciale e ordinario. Nel modello Redditi, bisogna considerare tale vendita come un’attività agricola connessa e compilare il quadro RD10?
Figli minori, assegno temporaneo per i Coltivatori diretti
Con un Isee inferiore ai 50mila euro
Sono uno coltivatore diretto e ho 3 figli tutti minori. Ho sentito parlare della possibilità di beneficiare di un assegno temporaneo per figli minori. Vorrei sapere quali sono le condizioni per richiederlo e se come coltivatore diretto ne ho diritto?
Largo alle donne imprenditrici
15 milioni disponibili
Sono una ragazza molisana di trentadue anni che sta seriamente pensando di intraprendere una attività imprenditoriale nel comparto agricolo. Vorrei sapere se ci sono attualmente delle agevolazioni di cui potrei beneficiare.
Un militare non può essere Iap
Non è possibile accedere alle agevolazioni
Premetto che sono un militare. Facendo salve tutte le considerazioni riguardanti il mio status e le considerazioni precedenti lette sui post di risposta ad utenti dipendenti come me dal Ministero Difesa, posso entrare in possesso di partita iva agricola? Mi servirebbe infatti per entrare a far parte di un consorzio…
Naspi e attività agricola autonoma
Massimo 4.800 €/anno
Sono un ragazzo che sta beneficiando della Naspi e vorrei intraprendere una attività agricola autonoma. Mi hanno detto che esiste la possibilità di svolgere questo tipo di attività senza perdere il beneficio economico derivante dalla Naspi. È vero? Vi sarei grato se mi illustrate come procedere
Insegnante imprenditore agricolo, non Iap
Non serve l'autorizzazione del preside
Sono insegnante di Scuola Primaria di ruolo (a tempo pieno). Io e mia sorella abbiamo ereditato 10 ha di uliveto (5 ha per uno), che intenderemmo coltivare con l’ausilio di un dipendente e di contoterzisti per produrne olio da vendere ai grossisti. Posso diventare Imprenditore Agricolo (Non Iap ai sensi…