Domanda
Ho letto l’articolo riguardante i piccoli imprenditori agricoli.
Ho la possibilità di avere a disposizione una modesta quantità di terreno agricolo (18,5 pertiche pavesi).
Vorrei lavorare tale terreno a categoria: spezie, piante aromatiche e farmaceutiche.
So che non superando i 7000 euro di ricavo annuale, quindi sicuramente il mio caso, mi trovo in regime di esenzione fiscale.
So che se fossi lavoratore con un attività principale questa di agricoltore diventerebbe attività secondaria, con modifica di iva e cciaa come seconda attività, ma non conosco il caso in cui fossi disoccupato.
La domanda è questa:
È possibile diventare piccolo imprenditore agricolo in regime di esenzione di iva, come unica attività? o comunque la principale.
Per essere riconosciuto piccolo imprenditore agricolo e vendere i propri prodotti (con autofattura del compratore) c’è bisogno dell’iscrizione alla camera di commercio o registro delle imprese con versamento di qualche imposta annuale?
Nel caso servisse una macchina agricola c’è possibilità di avere gasolio agevolato?
Questo contenuto è riservato agli abbonati alle riviste Edagricole. Abbonati
Sei abbonato a Terra e Vita o ad una delle altre riviste Edagricole e hai già effettuato l’accesso al sito?
Fai login per accedere a questo articolo e a tutti i contenuti a te riservati.
Sei abbonato ad una delle riviste Edagricole ma non hai mai effettuato l’accesso al sito?
Registrati qui con la stessa e-mail utilizzata per la sottoscrizione del tuo abbonamento.
Entro 24 ore verrai abilitato automaticamente alla consultazione dell’articolo e di tutti i contenuti riservati agli abbonati.
Per qualsiasi problema scrivi a abbonamenti@newbusinessmedia.it
<p style="text-align: justify;">Ho letto l’articolo riguardante i piccoli imprenditori agricoli. <br />Ho la possibilità di avere a disposizione una modesta quantità di terreno agricolo (18,5 pertiche pavesi). <br />Vorrei lavorare tale terreno a categoria: spezie, piante aromatiche e farmaceutiche. <br />So che non superando i 7000 euro di ricavo annuale, quindi sicuramente il mio caso, mi trovo in regime di esenzione fiscale. <br />So che se fossi lavoratore con un attività principale questa di agricoltore diventerebbe attività secondaria, con modifica di iva e cciaa come seconda attività, ma non conosco il caso in cui fossi disoccupato. <br />La domanda è questa: <br />È possibile diventare piccolo imprenditore agricolo in regime di esenzione di iva, come unica attività? o comunque la principale. <br />Per essere riconosciuto piccolo imprenditore agricolo e vendere i propri prodotti (con autofattura del compratore) c’è bisogno dell’iscrizione alla camera di commercio o registro delle imprese con versamento di qualche imposta annuale? <br />Nel caso servisse una macchina agricola c’è possibilità di avere gasolio agevolato?</p>