Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Imposte e tributi
Iva ordinaria per ampliare edifici in agriturismo
Se si tratta di fabbricati non abitativi; per quelli abitativi l'aliquota Iva è al 10%
Il titolare di un’azienda agricola ha iniziato lavori di ristrutturazione e ampliamento su un fabbricato in parte destinato ad uso abitativo (2 camere per i nostri futuri clienti), in parte ad agriturismo (cucina e sala). Quale aliquota Iva è corretta da indicare in fattura per i lavori effettuati dalle varie…
Fotovoltaico, gli effetti dell’inversione Iva
Il meccanismo che sposta l’obbligo dal venditore all’acquirente
Sono titolare di un’azienda agricola in regime ordinario e di un agriturismo dal 2004 in regime forfettario. Ho richiesto l’ampliamento dell’agriturismo (recuperando volumetria) e sfruttando un tantum del 10% del volume aziendale per realizzare un nuovo annesso agricolo. Per le spese relative alla realizzazione dell’agriturismo posso chiedere l’Iva agevolata del…
Imposta di successione
Sui fabbricati rurali non è dovuta
Mi appresto a fare la successione a seguito della morte di mio padre e avrei bisogno di alcune informazioni. L’asse ereditario è composto da alcuni terreni agricoli ed un fabbricato strumentale (cat. D/10). Premettendo che sono iscritto alla CCIAA come coltivatore diretto, avrei bisogno di sapere se per il suddetto…
Spese per la ristrutturazione di fabbricati
Così si applica la detrazione Irpef
È corretto il seguente comportamento tenuto nel corso di lavori a due unità immobiliari di proprietà contigue (con Dia o Pdc): • manutenzione straordinaria del tetto nel 2003 - detrazione calcolata 96.000 (48.000+48.000) x entrambe le unità; • ristrutturazione, iniziata nel 2005, di entrambe calcolando una detrazione di 96.000 (48.000+48.000); •…
Imu o Irpef sui terreni, il principio di sostituzione
Chi paga e chi no
Sono proprietario e conduttore di un’azienda agricola, non iscritto all’Inps, sita in un Comune collinare. Sino ad oggi non ho pagato nè Ici nè Imu, per i terreni da me posseduti in quanto gli stessi sono ubicati in un Comune esentato ai sensi della L. 984/77. Ora però, alla luce…
Attività non di impresa
Acquisto trattore
Grazie in anticipo per il tempo che vorrete dedicarmi. Io posseggo, insieme con i miei fratelli, dei terreni agricoli sui quali abbiamo uliveti, per un'estensione complessiva di poco più di un ettaro. Li coltiviamo da soli, nel tempo libero, ricavando l'olio per casa e, nelle annate buone, l'olio per qualche…