Home L'esperto risponde Normativa agroalimentare

Scrivi agli esperti di Terra e Vita

Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.

Normativa agroalimentare

Applicazione Iva su impianti biogas

Norme di riferimento

Sottopongo alcuni quesiti in merito all'applicazione Iva su impianti biogas: 1. Cliente italiano- impianto biogas realizzato su territorio italiano- fornitore svizzero o tedesco che realizza impianto servendosi anche di ditte italiane e in parte acquistando direttamente parti d'impianto sia in Italia che all'estero(CEE). È possibile applicare l'art 7 TER e…

Cooperativa di lavoro in agricoltura

Normativa introdotta con la legge ¿Biagi¿

Vorrei sapere se è possibile usufruire di prestazioni di lavoro in agricoltura fornite da una cooperativa a tal fine creata (da braccianti agricoli extracomunitari), attraverso la conclusione di contratti d'appalto di fornitura di manodopera, senza correre il rischio di essere sanzionato per eventuali omissioni fiscali e contributive (solidarietà fiscale etc.)…

Multa per macchinari non in regola

Possibilità di rateizzazione del pagamento

Sono la coadiuvante di un imprenditore agricolo della provincia di Torino. Volevo sapere come fare per chiedere la dilazione e/o la riduzione di una multa che è stata fatta a mio marito in seguito al controllo dell'asl di zona. Spiego in breve cosa e successo. Ad ottobre circa del 2012…

Eredità

Ipotesi di successione legittima

Mio padre ha ereditato un notevole appezzamento di terreno agricolo(ca 750.000 mq) ed un cospicuo patrimonio in titoli e contanti, dopo la morte della mia matrigna; attualmente l'azienda agricola a lui intestata viene condotta direttamente, tramite contoterzisti e col mio aiuto durante il tempo libero (sono dipendente ente pubblico locale).…

Prelazione agricola

Requisiti e condizioni essenziali per poter esercitare il diritto di prelazione

Non sono coltivatore diretto, ma posseggo e lavoro da oltre 20 anni 2 ettari di terreno coltivato a noccioleto. Ho letto nella vostra rubrica che per esercitare il diritto di prelazione su un terreno a me confinate devo possedere i seguenti requisiti: - la qualifica di coltivatore diretto; - possesso…

Domanda unica

Pascoli e terreni da parte di terzi

Vorrei un chiarimento in merito alla domanda unica, nello specifico per quanto riguarda il pascolo di terreni da parte di terzi. Un'azienda che ha delle superfici a pascolo e, non riuscendo a pascolarli con il suo bestiame, può farli pascolare da una terza azienda zootecnica e utilizzare in domanda unica…

Sostituzione d'imposta IRPEF-IMU per coltivatore diretto

Reddito dominicale

Io e mio fratello siamo proprietari al 50% ciascuno di un terreno agricolo. Ho affittato, con regolare contratto, il mio 50% a mio fratello che ha la qualifica di coltivatore diretto, io non ho la qualifica di cd. quindi mio fratello ha in carico un'azienda composta al 50% dal suo…

Attività didattica

Requisiti e documentazione

Abbiamo un piccola azienda agricola con un volume d'affari inferiore ai 7.000 '. Con la bella stagione abbiamo intenzione di invitare gli alunni di un paio di scuole elementari vicine all'azienda (circa un 100 di bambini) per descrivere l'attività della nostra azienda e per far conoscere i nostri prodotti tramite…

Contratto di affitto unilaterale terreno agricolo

Contratto di affitto verbale

Ho preso in affitto un terreno agricolo per fare un ricovero di animali (asinelli, galline, cani, gatti randagi o abbandonati. Premetto che non sono un allevatore tanto meno un agricoltore ma semplicemente un amante degli animali. All'uopo, feci un contratto verbale (circa quattro anni fa) con il proprietario per un…

Acquisto terreni agricoli con l¿agevolazione fiscale

Chiarimenti sulla normativa

Acquisto terreni agricoli con l'agevolazione fiscale (DL 194/09 art. 2 comma 4bis) per i coltivatori diretti e poi li concedo in affitto alla società agricola (società semplice) nella quale devo subentrare come socio. La società è composta da altri 2 coltivatori diretti che sono miei zii. L'affitto dei terreni può…

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php