Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Normativa agroalimentare
Controriforma Pac, meno greening e ritorno agli aiuti accoppiati
Pagamenti diretti: i titoli subiranno solo un taglio del 30%. Aiuti accoppiati al 15%.
Richiesta rimborso Iva regime forfettario
Requisiti per richiedere il rimborso del credito Iva
Richiediamo un parere in merito a quanto segue: La nostra è una società agricola semplice, qualifica Iap, che ha come oggetto allevamento di bovini da latte e conduzione terreni. Regime iva forfettario. A seguito ingenti investimenti aziendali (acquisto attrezzature, ampliamento fabbricato rurale), l'Iva sugli acquisti supera l'Iva vendite. Quesito: si…
Obbligo di accatastamento
Fabbricati rurali abitativi e non abitativi
Avrei cortesemente bisogno del vostro aiuto. Ho ricevuto nel 2008 una lettera del catasto per un piccolo fabbricato rurale censito al catasto terreni ed in cui mi si diceva che non avendo più i requisiti di ruralità andava accatastato salvo eccezioni. Pur non essendo imprenditrice agricola ho inviato una lettera…
Diritto di prelazione su terreno agricolo
Chiarimenti sulla normativa
Espongo i fatti: mio zio non sposato muore e lascia un fondo classificato agricolo, ma non coltivato. Eredi mio padre e mia zia. Quest'ultima decide di vendere per non avere problemi di condivisione di eredità , così io nipote acquisto la sua quota di terreno indiviso e anche quella di…
Annotazione ruralità immobili
Modello Docfa per accampionamento errato
Mio padre Iap gestisce un agriturismo. Alcuni dei fabbricati sono a lui intestati, altri sono a lui concessi in affitto dalla figlia. Tali fabbricati sono accatastati come A/4, mentre la piscina è accatastata come categoria D/6. A seguito di un'incomprensione con il tecnico di sua fiducia, solo per alcuni dei…
Esenzione imu terreno edificabile coltivato da i.a.p. affittuario
Chiarimenti sulla normativa
Vorrei sottoporre all'attenzione dell'esperto questo caso: mio padre, ex c.d. in pensione e senza p. Iva, ha dato in affitto a mio fratello, Iap regolarmente iscritto alla relativa gestione Inps, un terreno sito in area edificabile su cui viene praticata, da mio fratello, una produzione di erba medica. Ora, il…
Contratto di affitto di fondo rustico
Chiarimenti sulla fatturazione
Un imprenditore agricolo titolare di P. Iva ha stipulato un contratto di affitto di fondo rustico della durata di cinque anni con un'impresa agricola srl regolarmente registrato pagando l'imposta complessiva per tutte le annualità. Si chiede se l'imprenditore agricolo (ossia il proprietario) sia tenuto ad emettere fattura esente iva secondo…
Iap in zone svantaggiate e iscrizione Inps
Normativa regionale
La normativa regionale toscana prevede la possibilità che un soggetto che operi in zone svantaggiate ottenga i requisiti per divenire Iap dimostrando di dedicare almeno il 25% del proprio tempo lavoro all'attività agricola, nonché ricavi da quest'ultima almeno il 25% del proprio reddito globale da lavoro. Ciò quindi non esclude…
Quesito su art. 62 dl 24/1/12 – settore vitivinicolo
Chiarimenti
Con la presente vorremmo delle delucidazioni in riferimento a un vostro articolo riportato nel vostro sito il 12/11/2012 in merito al chiarimento del Mipaaf relativamente all'applicazione dell'art. 62 dl 24/1/2012 nell'ambito de settore vitivinicolo. Si chiarisce subito che la nostra azienda, una srl sita in Geraci Siculo (PA) si occupa…
Articolo 62: Contratti scritti e pagamenti certi
Transazioni in ambito Ue
Sapete dirmi se l'obbligo di pagamento a 60 giorni vale anche nel caso che un produttore di vino francese venda il suo vino in Italia con fattura estera a un supermercato o a un'enoteca? Nel decreto non si tiene in conto nel caso che il fornitore sia estero. Normalmente un…