Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Normativa agroalimentare
La Pac secondo il Parlamento Ue
I nodi da risolvere: bilancio Ue 2014-2020 e ripartizione delle risorse Pac tra gli Stati
DOMANDA PAC: Articolo 68, i premi definitivi 2011
Agea ha finalmente diffuso i dati definitivi sulle domande dell'articolo 68 per il 2011 (Circolare n. Aciu.2012.262 del 15.06.2012).
Autorizzazioni per l'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari
Principio di riconoscimento reciproco
Nei convegni si sente spesso parlare della “volontà europea” di uniformare le registrazioni dei prodotti fitosanitari per fasce geografiche; ma, concretamente, è possibile oggi utilizzare un prodotto registrato per esempio in Francia e non in Italia?
Nuova Pac, missione impossibile
Ciolos: a rischio i nuovi piani di sviluppo rurale e gli incentivi ai giovani - Ora tocca a Strasburgo
Formalizzazione di rilascio di un fondo coltivato a fine affitto
Scrittura privata
Sono proprietario di un terreno che un mio parente affittò il 10/08/1967 e ancora correntemente coltivato a frumento.Il contratto era una scritta privata assolutamente elementare nelle forme.Il 27/10/2010 ho dato disdetta per raccomandata AR e, da allora, il conduttore è deceduto.La figlia dice che lascia il terreno senza richiedere migliorie…
Usucapione
Azione di rivendicazione o risarcimento
La presente per chiedere se esiste un termine temporale entro il quale è possibile opporsi ad un atto di vendita di un terreno agricolo a favore di terzi, considerando che il terreno in questione è stato coltivato per più di trenta anni da persona a cui era stato ceduto con…
Affitto fondo rustico
Elevato numero degli intervenienti
È possibile registrare un contratto di affitto di fondo rustico sul quale da una parte sono presenti 2 affittuari e dall’altra circa 20 concedenti ognuno dei quali concede solo la sua particella al 50% ad un affittuario e al 50% all’altro affittuario.In pratica ci sono 20 particelle e 20 proprietari…
Contratti di affitto agricoli
Stipule verbali
Ho 78 anni. Ho ricevuto in eredità un terreno agricolo dell’Istituto diocesano da mio suocero circa 30 anni fa. Di questo terreno non c’è stato mai, che io mi ricordi, uno “straccio” di contratto scritto, però annualmente ho sempre versato sul ccp il canone di affitto.Oggi mi arriva una raccomandata…
Terreni avvicendati a maggese vestito
Normativa per il maggese vestito
Vorrei capire finalmente (vista la confusione di notizie per sentito dire) nei terreni avvicendati a maggese vestito che lavorazioni si possono fare dal 15 maggio al 15 luglio.La stessa domanda vale per le superfici a foraggere avvicendate.
Compravendita fondo agricolo
Agevolazioni tributarie
Sono una bracciante agricola che ha sempre dedicato la propria attività alla lavorazione della terra.Nell’anno 2005 ho acquistato alcuni terreni usufruendo delle agevolazioni tributarie previste per la “piccola proprietà contadina”.L’anno successivo ho costituito un’azienda agricola e, oltre a lavorare per conto di terzi, conduco il mio fondo assumendo manodopera.Pongo la…