Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Normativa agroalimentare
Prelazione agraria
Vendita di quota ereditaria
Sono comproprietario con i miei fratelli di un terreno giunto da un’eredità (con quote pro indivise) e da anni gli altri comproprietari fanno pressione su di me affinché io consenta loro di vendere l’intero fondo (compresa la mia quota).Io in risposta mi sono sempre reso disponibile ad acquistare l’intero fondo,ritirando…
Soggetto regolarmente iscritto alla C.C.I.A.A.
Tributi INPS
Chiedo informazioni per il seguente caso:un soggetto regolarmente iscritto alla C.C.I.A.A. con regolare partita iva ed una azienda agricola con un numero di giornate di circa 65, calcolate in base alle tabelle regionali, però pensionato INPDAP è soggetto al pagamento dei tributi inps? Sembrerebbe che per quanto letto nel sito…
Bracciante agricolo
Compatibilità di questa attività con la proprietà di fondi
È possibile essere iscritto come bracciante agricolo lavorando presso terzi in modo tale da avere un certo reddito e possedere partita iva e cciaa perché proprietario di alcuni terreni?
L'acquisto di beni immobili (terreni)
Regolato da precise norme del codice civile
Sono coltivatore diretto e proprietario di ha 3 di terreno. Dovrei acquistare 1 ha in un paese confinante con quello dove possiedo i miei 3 ha so che è possibile.Voi che mi dite a riguardo? Sapete indicarmi un articolo di legge che regolamenta l’acquisto?Inoltre vorrei costruire un’abitazione su questo terreno…
Assegnazione TITOLI da Riserva Nazionale
Requisiti di accesso
La presente per chiedere se il sottoscritto ha diritto all’assegnazione di titoli da Riserva Nazionale.Sono iscritto alla Camera di commercio come Imprenditore Agricolo - Coltivatore diretto da più di 10 anni.Non ho mai fatto Domanda di Premio Unico Aziendale, ma ho fatto domanda per set aside Ritiro Seminativi Reg. CEE…
Impianto con serbatoio per gas GPL
La fornitura di GPL è soggetta ad aliquota IVA agevolata 10%
Sono l’amministratore unico di una società agricola e sono IAP non iscritto a INPS, ho goduto della agevolazione 11% per l’imposta di registro e della esenzione delle spese di urbanizzazione per la realizzazione di un casale (previsto nel PUA). Ho fatto un impianto con serbatoio per gas GPL, la ditta…
Servitù di passaggio
Diritto reale che spetta all'acquirente del fondo
Mio marito ha ereditato dai suoi genitori 1/3 di un fondo agricolo andato per i restanti 2/3 a suo fratello. Il nostro pezzo è fronte strada e l’atto di donazione prevede una servitù di passaggio per il fondo del fratello, che quindi deve passare sul nostro terreno per andare sul…
Diritto di prelazione
Il diritto spetta al coltivatore diretto confinante
Dovrei acquistare un terreno agricolo da uno zio di mio marito (non e’ agricoltore)e neppure io lo sono. Il terreno confina con un agricoltore. Dobbiamo avvisarlo? Il notaio mi ha detto che in una vendita tra privati non e’ necessario. Non ne sono sicura. Potreste illuminarmi?
Validità dei patti in deroga
Proprietario di un uliveto che vuole affittare in deroga
Sono proprietario di un uliveto che voglio affittare in deroga.Il potenziale conduttore rifiuta di iscriversi a una organizzazione sindacale adducendo di essere gia’ operaio e di non voler risultare come coltivatore diretto.Mi chiedo se il contratto può’ essere controfirmato solo dal mio rappresentante sindacale ed essere comunque valido per quanto…
Diritto di prelazione agricola
Vendita di una quota di proprietà indivisa di un fondo
Sono comproprietaria, insieme ad altre tre mie sorelle, di un terreno agricolo sito a Peschiera del Garda (VR), classificato seminativo dal catasto. il terreno non è più coltivato da molti anni. Una delle mie sorelle vorrebbe vendere il suo quarto di proprietà alle altre tre sorelle.L’appezzamento di terreno confina direttamente…