Home L'esperto risponde Normativa agroalimentare

Scrivi agli esperti di Terra e Vita

Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.

Normativa agroalimentare

Canone di locazione di un terreno agricolo

Considerando che la Corte Costituzionale, con sentenza 318/2002, ha dichiarato l’illegittimità degli artt. 9 e 62 della L 203/1982, come si perviene al valore del canone di locazione di un terreno agricolo? È chiaro che sono noti i parametri:- posizione del terreno;- produttività del terreno;- numero di piante esistenti;- quantità…

Imprenditore agricolo e dipendente pubblico

Vorrei porre alcune domande per capire quale potrebbe essere la soluzione migliore per il mio progetto. Sto per comprare un appezzamento di terreno e per ereditarne alcuni della grandezza complessiva di circa due ettari. Dato che già ho un lavoro come dipendente nella pubblica amministrazione, vorrei sapere se è possibile…

Vendita di prodotti agricoli

I singoli agricoltori possono vendere i prodotti ottenuti dal fondo

Io coltivo verdura, un mio amico frutta e vorremmo aprire un punto vendita. È meglio fare una società agricola o commerciale considerando che dovremo comperare i prodotti mancanti?

Terreni e comodato d'uso gratuito

Posseggo una casa a Santa Maria La Scala (Acireale) su un terreo, un tempo agricolo, oggi dichiarato zona A dal comune di Acireale dunque inedificabile, sul quale insiste una abitazione. Da poco ho acquistato da un parente, una striscia di terreno, attiguo al mio, dove insiste una piccola casetta. Il…

Terreni agricoli sui quali viene esercitata attività di maneggio

Associazione sportiva per lo svolgimento di attivtà equestre

Una società di capitali possiede terreni agricoli sui quali è esercitata attività di maneggio. La società vorrebbe dare tali terreni in locazione ad una associazione sportiva dilettantistica per lo svolgimento di attività equestre. Qual è la disciplina da applicare al contratto di locazione in oggetto, visto che non è possibile…

Vendita di un terreno agricolo

Comunione ereditaria

Ho un problema. Devo vendere un terreno che mi ha lasciato papà morto circa 21 anni fa, confinante con mia sorella vivente negli Stati Uniti, e un’altra sorella morta circa 20 anni fa, sempre residente negli States con due figlie di circa 50 anni l’una, e per poter vendere tutto…

Pac, si tratta sul riparto dei fondi

Da definire il peso finanziario del secondo pilastro – Ciolos: a maggio le proposte sull’ortofrutta

Iniziare un'attività agricola

Operaio agricolo iscritto anche come imprenditore agricolo

Sono un operaio agricolo per conto di un’azienda e avrei bisogno di sapere se è possibile essere iscritto anche come imprenditore agricolo semplice su dei terreni che potrei prendere in comodato con reddito prevalente come imprenditore e rimanere anche operaio per l’altra azienda. 

Allevamento delle api

Ho una snc da circa 10 anni dove io, mio fratello e mio padre siamo soci. L’azienda è un’azienda apistica che produce miele. Il fatturato negli ultimi anni si è triplicato fino a toccare i 350.000 euro in quest’ultimo anno. Vorrei sapere quanto terreno bisogna avere per ospitare 1000 famiglie…

Diritto di prelazione

Vorrei vendere il mio terreno avuto in eredità da mio padre. È un terreno incolto,così come anche i terreni confinanti. Devo mandare avviso di vendita ai miei confinanti o posso venderlo all’acquirente senza problemi?

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php