Home L'esperto risponde Normativa agroalimentare

Scrivi agli esperti di Terra e Vita

Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.

Normativa agroalimentare

Indennità per miglioramenti apportati al fondo

Obbligo di rilascio del fondo

Mio nonno aveva un contratto d’affitto per un terreno con annessi fabbricato rurale di circa 5 moggi che conduceva con la sua famiglia come coltivatore diretto. Tale contratto era antecedente al 1940. Scaduto la società proprietaria ha stipulato un altro con mio padre e mio zio della durata di anni…

Riscatto agrario

Diritto di prelazione

Voglio sottoporvi cortesemente il seguente quesito sul riscatto agrario. Nel 2011 ho acquistato un terreno agricolo. A distanza di 5 mesi dal rogito, il confinante, coltivatore diretto, ha esercitato il diritto di riscatto perché è stato escluso dalla prelazione. Sul terreno posto in vendita è insediato un affittuario coltivatore diretto…

Validità del contratto di subaffitto

Condotta illegittima perchè priva di alcuna autorizzazione

Ho stipulato un preliminare di affitto dove le particelle e le superfici catastali non vengono menzionate, ma evidenziate poco più con un disegno. Poi il contraente ha subaffittato al fratello allargandosi con la superficie. Ora ho pagamenti Agea bloccati. Legalmente codesto individuo può fare ciò? Premetto che io sono coltivatore…

Costituzione della servitù di passaggio

Un fondo agricolo coltivato senza via d'accesso

Un fondo agricolo coltivato, non ha via d’accesso. 20 anni fa si passava, solo a piedi, da una stradina che attraversa un avallamento, e con l’andare del tempo non è più praticabile nemmeno a piedi. Non è possibile costruire una strada visto che si dovrebbe fare un ponte. Tra il…

Tassazione di un terreno agricolo concesso in affitto

Quest’anno ho affittato un terreno agricolo scopo coltivazione. Il contratto, registrato quest’anno, decorre dal 15 maggio 2010. Il canone di affitto annuo è di euro. 400. La somma della rendita dominicale è di euro. 286 e la somma della rendita agraria è di euro 337. Presupposto che in dichiarazione redditi…

Operazione di scissione in due Srl

La mia famiglia ha una srl agricola di coltivazione del fondo e un’attività connessa di trasformazione il cui volume d’affari è maggiore del 51% rispetto al totale (inclusa anche quella agricola). L’associazione di categoria ci ha detto che non possiamo determinare il reddito sulla base catastale, bensì con le regole…

Bosco ceduo a rapida rotazione

Sono un agricoltore. Volevo sapere visto che ho affittato del terreno in cui negli anni successivi hanno coltivato mais ed ora abbiamo fatto un impianto di pioppi se si potevano inserire titoli ordinari.

Titoli individuali all'aiuto

Acquistare o affittare il terreno insieme ai titoli all'aiuto

Dal settimanale Terra e Vita n.16 del 2011 alla pagina 10 ho avuto modo di osservare un grafico con gli importi dei vari pagamenti diretti che effettua la comunità europea nelle varie regioni italiane. Mi sono soffermata molto sul pagamento diretto che viene effettuato nella regione Umbria coltivando grano e…

Dichiarazione dei redditi

Casi di esonero con limite di reddito

Volevo porvi una domanda circa la dichiarazione dei redditi. Sono di Foggia, ho ereditato degli appezzamenti di terreno, circa 12 ettari, divisi tra me e altre persone, e io ho preso in fitto tutta la superficie. L’unico prodotto è l’olio d’oliva, con la vendita del quale raggiungo 3-4mila euro. Ovviamente…

Il Contratto di affitto agrario

Sono proprietario, unitamente a mia madre e mio fratello (in diriva di eredità) di alcuni appezzamenti di terreno agricolo circa 3 ettari in totale, ma frazionati in piccoli appezzamenti). Non siamo imprenditori agricoli; mia madre risulta come pensionata dei coltivatori diretti. Mi è stato proposto di affittarli, pertanto vi chiedo:…

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php