Home L'esperto risponde Normativa agroalimentare

Scrivi agli esperti di Terra e Vita

Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.

Normativa agroalimentare

Reddito fondiario R.A.

Contribuzione

Sono di Casal di Principe (CE). Ho una parte di terreno agricolo con un reddito agrario di €. 100.71 (anno 2010) e ho pagato i contributi di €. 30 circa. Lavoro in farmacia e faccio il 730, devo inserire anche questo reddito nel 730? Posso scaricare i contributi versati (recupero…

Costituzione del catasto dei fabbricati

Modalità di produzione ed adeguamento della nuova cartografia catastale

Vorrei sapere se è possibile considerare - manufatti precari, privi di fondazione, non stabilmente infissi al suolo - una tettoia completamente aperta con copertura in plastica non vincolata al terreno delle dimensioni in pianta di 12 x 8 mt. alta in gronda circa 4 mt.

Patti in deroga ruolo delle organizzazioni professionali

Ho in essere un contratto di affitto della durata di 9 anni con scadenza giugno 2014, di 5 capannoni ad uso esclusivamente avicolo pollo da carne. I capannoni da quando sono stati costruiti anni 60/70 hanno sempre avuto questa destinazione d’uso (allevamento). Il contratto regolarmente registrato è stato stipulato senza…

Domanda Pac: Riso, addio agli aiuti accoppiati

L’Health check della Pac aveva previsto la soppressione e il disaccoppiamento di tutti i pagamenti accoppiati, a partire dal 2012, compreso l’aiuto specifico del riso.

Dipendente può iscriversi come IA?

Ho letto alcune domande/risposte nel forum, ma non sono riuscito a trovare quello che fa per me, quindi ho pensato di porgervi questo quesito. Mia madre imprenditrice agricola ha fatto domanda di prepensionamento misura 113 regione Campania. Dovendo cedere l’azienda, vi volevo chiedere, posso essere io il rilevatario? Poichè sono…

Scambio di manodopera tra piccoli imprenditori agricoli

Io e mio fratello siamo soci di una società semplice agricola che svolge viticoltura. Siamo iscritti all’Inps di Ancona come coltivatori diretti sotto un unico nucleo familiare in cui è inclusa anche nostra madre. A richiesta l’inps ci ha fornito di certificazione di Iap a nostro singolo nome per l’acquisto…

Aventi diritto alla prelazione agraria

Acquisto di un terreno confinante

Vi sarei grato se voleste sciogliere un dubbio relativamente agli aventi diritto alla prelazione agraria in un acquisto di un terreno confinante. Sono proprietario di un fondo agricolo e ho partita IVA ed iscrizione alla camera di commercio relativamente al settore agricoltura anche se non verso contributi INPS in quanto…

PRELAZIONE – COMUNICAZIONE AL COLTIVATORE DIRETTO

Vorrei sapere se l’esercizio di prelazione agraria da parte di un coltivatore diretto deve essere fatta verbalmente nei confronti del proprietario del fondo che ha trasmesso la notificazione o se bisogna avvalersi di raccomandata.

Azienda di natura Hobbystica

Non è necessario avere alcuna posizione fiscale e civilistica

Sono un dipendente privato a tempo pieno. Lo scorso anno ho comperato un terreno agricolo completamente abbandonato (non coltivato) di circa 11.000 metri e nei fine settimana lo sto riportando alla coltura (principalmente alberi da frutta). Ho anche preso nel frattempo dei macchinari per la sistemazione del terreno (una trattrice…

Iscrizione nel Registro delle Imprese

Terreni agricoli e boschivi non destinati ad un utilizzo professionale

La presente per chiedere un suggerimento su come impostare l’iscrizione nel Registro delle Imprese di una società di capitali che possiede solamente terreni agricoli e boschivi non destinati ad un utilizzo professionale. In particolare la società detiene il possesso dei terreni, ma non li sfrutta a fini agricoli. A volte…

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php