Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Normativa agroalimentare
Contratto di affitto di un terreno con più proprietari
Sono un imprenditore agricolo e vi scrivo dalla Sicilia. Al confine con un mio appezzamento di terreno si trovano due particelle abbandonate che, dalle visure catastali, risultano essere, rispettivamente, di otto e tre proprietari. Nel primo caso essi vivono da decenni in diverse regioni italiane e il terreno è stato…
Diritto di prelazione su fondo agricolo
Il proprietario è obbligato a dare priorità al confinante coltivatore diretto
Sono il titolare di un vivaio di mq 2.600 e fioreria (che però non ho il titolo agricolo ma artigiano e commerciante). La mia confinante mi ha chiesto di poter acquistare il suo terreno agricolo che purtroppo confina con un agricoltore diretto. Logicamente in buona fede abbiamo spedito il preliminare…
Avvicendamento biennale
Articolo 68
Vi scrivo dalla Sardegna, sono un allevatore che pratica anche la coltivazione di colture foraggere. Innanzitutto vorrei sapere se io, essendo un allevatore, posso partecipare alla misura dell’avvicendamento biennale prevista dall’ Art.68? Se la risposta è positiva: preciso che nell’annata 2010-2011 la mia azienda contava (censimento marzo 2011) di 172…
Compravendita di terreni agricoli
Ho da porle una domanda. Nel 2008 due fratelli con due società semplici proprietari di un podere diviso in due parti uguali con corte e fabbricati decidono di vendere. Io e la mia famiglia decidiamo di entrare acquisendo nell’agosto 2008 una quota della società pari a 5% e, nel contempo,…
Dipendente pubblico – Compatibilità con attività agricola
Sono un dipendente regionale a tempo indeterminato Agente Forestale del Corpo Forestale e Dottore Agronomo. Mio padre (Coltivatore Diretto) è andato in pensione pochi mesi fa, mi ha donato 2 Ha di vigneto e 13 Ha di terreno coltivato a grano duro, vorrei gestire e coltivare l’azienda di mio padre…
Acquisto di un autocarro pesante
Trasporto di foraggio
Vorrei iscrivermi all’agricoltura con requisiti ridotti quindi non devo superare i 7.000 all’anno con auto fatture, ecc., iscrizione alla camera di commercio (circa 100 € all’anno) e partita iva, giusto? La mia domanda è questa: io vorrei produrre o coltivare del foraggio quindi dovrei anche trasportarlo e un mezzo con…
Vendita a privati da parte di agricoltori di prodotti agricoli
Sono titolare di un’azienda agricola che produce e commercializza olio di oliva e olive. Vorrei allargare l’offerta con dei sott’oli (carciofini, melanzane, bocconcini di formaggio, salsicce...) che acquisterei da un’altra azienda (io fornirei solo l’olio) per confezionarli a mio marchio. L’attività prevalente, sia in termini di volume si di fatturato,…
Agevolazioni PPC
Cortesemente, desideravo qualche informazione circa il beneficio fiscale per l'acquisto di fondi rustici. Ho sentito parlare del compendio unico, ma di che cosa si tratta e a quale legge si riferisce?
Attività di controllo edilizio aree protette
Immobili da accatastare
Ci occupiamo di attività di controllo edilizio nell’aree protette. Quali sono gli immobili, annessi, ecc. i quali devono essere obbligatoriamente accatastati e quali invece non lo devono o è facoltà dell’interessato accatastarli o meno? Quali sono le normative in materia che redimono queste norme? Quali sono inoltre le sanzioni che…
DOMANDA PAC: Sementi, l’aiuto disaccoppiato
Dal 2012, la riforma della Pac porterà al disaccoppiamento totale del sostegno alle sementi.