Home L'esperto risponde Normativa agroalimentare

Scrivi agli esperti di Terra e Vita

Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.

Normativa agroalimentare

Produzione di energia idroelettrica

La produzione di energia da risorse idriche non rientra nel settore agricolo.

La produzione di energia idroelettrica con una minicentrale da 12 kw , installata su un corso d'acqua di pertinenza dell'azienda agricola rientra tra le attività connese, per un imprenditore agricolo?

Conferimento di un'azienda in una società di persone

Aspetti fiscali

Mi chiedo a quali costi sia possibile conferire dei terreni agricoli con annessi fabbricati al servizio dell’agricoltura in una snc agricola di nuova costituzione. Faccio presente che i proprietari dei terreni sono 2 ed entrambi Iap. Si può godere di imposta di registro ed ipotecaria a tassa fissa (€ 168,00…

Installazione di pannelli fotovoltaici

La produzione di energia inquadrabile come attività agricola

Nel 2010 costituivo una società semplice e poco dopo rilevavo da un fallimento un capannone agricolo (precedente destinazione allevamento bovini da ingrasso), con l’intenzione di iniziare il prima possibile ad allevare polli e tacchini. Ad inizio Febbraio 2011 una società che si occupa di installazioni fotovoltaiche si è proposta di…

Attività agrituristica

Conduzione e gestione a carico dell'imprenditore agricolo

Due quesiti in qualche modo correlati. Mio figlio è Socio accomandatario di una SAS (Io sono l’altro socio) con numero REA e Partita IVA attribuita ma non attiva, la cui ragione sociale è “attività di ristorazione, bar, pizzeria, gestione campeggi ...” ma non attività agricola. Può procedere alla stipula di…

Attività di impresa o di tipo occasionale

Regolamentazione fiscale

Abito in un piccolo paese della Sardegna, dove l’agricoltura non rappresenta una vera realtà, ma è rappresentata fondamentalmente da piccolissimi produttori piu per passione e necessità che per professione. Al fine di avvicinare il piccolo privato che produce in modestissime quantità, e di far si che un piccolo mercato sia…

Società agricola – frantoio oleario

Rimborso

Una società agricola con attività connessa di frantoio oleario, nel 2010 ha pagato la tariffa relativa ai diritti sanitari d.lgs. 194/2008. A seguito dell’approvazione della legge comunitaria 2009 le imprese agricole sarebbero escluse, vorrei chiederle se posso chiedere la restituzione della tariffa che è stata pagata nel 2010.

Le "attività connesse" di produzione di beni

Requisiti necessari

Sono un imprenditore agricolo e tra le mie produzioni, oltre ai cereali, coltivo aglio e scalogno che dopo successiva manipolazione confeziono e vendo tramite i mercati ortofrutticoli. Purtroppo la quantità prodotta dalla coltivazione del fondo non copre la richiesta annuale dei suddetti prodotti, e mi vedo costretto per non perdere…

Diritto di prelazione agraria

Coltivatori diretti

Volevo solo una specificazione sul diritto di prelazione agraria, se i confinanti sono proprietari ma non hanno qualifica di coltivatori diretti, cioè non iscritti al collocamento e quindi non versando contributi, hanno diritto alla prelazione agraria?

Somme di integrazione per l'olio

Terreni coltivati ad ulivi

Vorrei porvi una domanda inerente a chi possiede dei terreni su cui vi sono degli ulivi. Nel mese di dicembre 2010 mio padre contadino è morto. Siamo 5 fratelli e nessuno di noi si è mai interessato all'attività paterna. Sapevamo che papà percepiva delle cosiddette somme di integrazione per l'olio,…

Proprietà comune per usucapione

Terreno agricolo

Ho ricevuto nel 1992 per successione un terreno agricolo, confinante (di seguito) con altri due piccoli orticelli. Questo terreno lateralmente è costeggiato da un stradina rurale di circa 3 metri di larghezza (un viottolo di proprietà comune) che permette il raggiungimento del 2° e 3° orticello, che sono posti consecutivamente.…

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php