Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Normativa agroalimentare
Serra fotovoltaica
Obblighi fiscali
Sono un pensionato statale ottantenne proprietario di un terreno agricolo e vorrei impiantarvi una serra fotovoltaica. Ai fini fiscali, essendo titolare di partita Iva, conviene iscrivermi alla Camera di Commercio come azienda agricola, avendo però l’obbligo al pagamento dei contributi Inps? Comunque, quale sarebbe la tassazione più conveniente per la…
Immobili rurali
Imposte
Ho un dubbio che non riesco a risolvere. Mia mamma è pensionata ex coltivatrice diretta residente in Concerviano (Ri), zona montana - per questo non paghiamo ICi sui terreni- ha ancora partita iva per il gasolio ed i contributi Agea. Abbiamo avuto un accertamento catastale che ci ha rettificato le…
Produttori agricoli in regime di esonero IVA
Adempimenti
Innanzitutto, volevo chiederle, in merito al regime di esonero della contabilità di un imprenditore agricolo, se il così detto volume di affari/fatturato di 7.000,00 euro si intende Iva compresa o esclusa. Pertanto se il compratore dei miei cereali emette autofattura nei miei confronti per un imponibile di € 6.900,00 +…
Usucapione terreno agricolo
Requisiti
Mio padre è comproprietario di un terreno agricolo assieme alle sorelle. Per moltissimi anni questo terreno è stato, però, coltivato da un figlio di una di queste sorelle, a titolo cortesia per via della parentela e senza nessun tipo di contratto. Ora, che mio padre vorrebbe dividere, il nipote (che…
Acquisto di un fonto rustico – Donazione di terreni
Domande e Risposte
Le agevolazioni in materia di piccola proprietà contadina erano previste, entro il 31/12/2009, ai sensi del D.L.24 febbraio 1948, nr.114 - Legge 06 agosto 1954, nr.604 e s.m.i.. In riferimento all’articolo 2, comma 4-bis, della Legge 26/02/2010, nr.25, conversione in Legge, con modificazione, del Decreto-Legge 30/12/2009, nr.194, e successivamente con…
ICI su terreno in zona C1/1
Dipende da chi conduce il terreno
Ci è arrivato da parte del comune il pagamento dell’ici dal 2006 al 2011 su un terreno che nel prg è in zona c1/1 quindi edificabile ma su questi terreni c’è una clausola sul prg che dice che non si può costruire e si può solo ampliare il 10% del…
Vendita di frutta a margine della strada
Come viene considerata fiscalmente
Vorrei chiedervi alcune informazioni inerenti la vendita di frutta a margine della strada. Trattasi di un produttore di arance che non viene considerato come impresa e che quindi non possiede una partita iva. In quali autorizzazioni e permessi incombe colui che è intenzionato a svolgere tale attività al margine della…
Procedura ICI
Attività agrituristica
Sono un’operatrice agrituristica, proprietaria di 4ha di terreno su cui insistono 3 fabbricati di cui 2 hanno la categoria. D10, adibiti a pernottamento e ristorazione, e la casa in cui risiedo, quindi 1°casa, è classificata A2 al 1°piano e C2 al pianterreno. Il comune mi ha inviato le procedure per…
Compendio Unico
Vincolo di indivisibilità
Ho potuto constatare che la conoscenza relativa alle leggi e fiscalità in campo agrario è molto approssimativa, mi appello alla sua competenza per districare una matassa che si ingarbuglia via via che aumentano i pareri qualificati e ovviamente discordi sul seguente problema. Dovevo acquistare un terreno in provincia di Nuoro…
Domanda Pac 2012, i vostri quesiti
Come comportarsi in vista della prossima scadenza di maggio