Home L'esperto risponde Normativa agroalimentare

Scrivi agli esperti di Terra e Vita

Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.

Normativa agroalimentare

Avviamento attività d'impresa non agricola

Terreno agricolo

Mio padre ha un terreno agricolo di circa 13.000 mq sul quale insiste un casolare diroccato che, da visura catastale, è di circa 310 mq in totale (disposto su 2 livelli). Avrei intenzione di avviare un’attività di trasformazione di carni suine in questo terreno, magari sfruttando il primo piano del…

ICI su terreno edificabile utilizzato per attività agricola

Egr. Dott. Boanini, ho letto le sue risposte (del 6.6.2011 e del 30.8.2011) in cui spiega perchè l’Ici non è dovuta se il terreno edificabile è coltivato da terzi, non proprietari, con contratto d’affitto. Lei fa riferimento a sentenze della Corte di Cassazione favorevoli a questa interpretazione, ma le uniche…

Produzione energia fotovoltaica

Normative fiscali

Ho un’azienda agricola in regime Iva speciale, ho realizzato un impianto fotovoltaico interamente integrato su di un tetto aziendale di 18,5 Kw, ho intenzione di attivare lo scambio sul posto, l’energia che stimo di produrre annualmente sarà inferiore ai consumi aziendali, ne consegue che non venderò nulla di quanto produco.…

Impianto fotovoltaico

Tassazioni del compenso

Sto per cedere in cessione di diritto di superficie dei capannoni agricoli coperti in eternit, ad una società per realizzare la bonifica e relativo impianto fotovoltaico dal quale riceverò un compenso; dato che sono imprenditore a titolo principale (iap) e possiedo i terreni da oltre 5 anni, vorrei sapere se…

Titoli PAC

Partita Iva

In caso di chiusura di partita iva da parte di agricoltore i titoli pac da esso acquistati rimangono di sua proprietà?

Domanda di revoca parziale

Avvicendamento biennale

Sono un produttore agricolo. A mia insaputa il mio CAA con la domanda Pac presentata nel 2010 ha chiesto l’applicazione dell’articolo 68 con l’obbligo dell’avvicendamento. Il problema è che, non essendo stato informato di questa scelta del CAA, quest’anno ho seminato grano su grano. È possibile oggi fare una domanda…

PAC 2012

Disaccoppiamento del riso

Avrei tre quesiti da sottoporvi sulla PAC 2012 rispetto al disaccoppiamento del riso. Quesito n. 1 Un agricoltore che ha coltivato riso nel periodo di riferimento 2005-2008 e nel 2012 avrà un portafoglio titoli costituito da titoli di sua proprietà e da titoli presi in affitto a partire dal 2010,…

Registro nazionale dei titoli

I titoli all'aiuto fanno parte dell'asse ereditario

Deceduta la mamma, due fratelli hanno ereditato 4 ettari di terra e un appartamento, essendo più o meno equivalenti, uno ha preso una cosa, uno l’altra. Il terreno è in affitto con i rispettivi titoli dal 2009 al 31/ 12 /11 quindi, nel 2012 rientrano al proprietario. Mi è stato…

Diritto di superficie e fotovoltaico – per agricoltori

Trattamento fiscale del diritto di superficie

Sto per cedere in cessione di diritto di superficie dei capannoni agricoli coperti in eternit, ad una società per realizzare la bonifica e relativo impianto fotovoltaico dal quale riceverò un compenso; dato che sono imprenditore a titolo principale (iap) e possiedo i terreni da oltre 5 anni, vorrei sapere se…

Rotazione biennale

Divieto della monosuccessione dei cereali per un periodo maggiore di cinque anni

Sono un agricoltore che ha deciso di non aderire alla rotazione biennale prevista dall’ art.68; per quanti anni posso seminare cereali? Quali sono i miei obblighi?

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php