Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Contratti agrari
Rotazione colturale
Erbai con presenza di essenze leguminose
Sono un agricoltore della provincia di Pesaro e chiedo un chiarimento per la rotazione colturale ai fini dell’ art. 68 (avvicendamento). Che cosa si intende quando si parla di erbai con presenza di essenze leguminose? Per migliorare l’appetibilità del foraggio se semino il 33% di trifoglio, 33% di veccia e…
Piano di concimazione ottimale
Esigenze della coltura
Avendo deciso di seminare bietole il prossimo anno sul mio fondo ( circa 10 ettari) dopo 16 anni di rotazione tra cereali e foraggere, gradirei sapere il piano di concimazione ottimale per ottenere il miglior risultato tenuto conto degli alti costi dei concimi.
Prelazione di acquisto terreni agricoli
L'affittuario confinante non ha diritto di prelazione
Rappresento un’azienda agricola di Livorno di circa 40 ettari. Vorrei sapere se come confinanti di altri terreni agricoli abbiamo una prelazione di acquisto anche se i terreni li abbiamo in affitto. Se invece sono di proprietà dell’azienda vale anche se rappresentano solo il 10% del totale?
Pagamento ICI su un terreno in parte residenziale e in parte...
Il pagamento dell'imposta dipende infatti dalla classificazione giuridica del bene
Mio padre, 83 anni, non più coltivatore diretto, ha ceduto in affitto a mia madre, regolarmente iscritta come coltivatore diretto le proprietà a lui intestate; in particolare un terreno di circa quattro ettari da sempre sul piano regolatore del comune, in parte residenziale ed in parte artigianale, ma non lottizzabile…
Diritto di prelazione e usucapione
Il diritto di riscatto deve essere esercitato entro un anno dalla trascrizione di compravendita
Sono un imprenditore agricolo confinante con un fondo di proprietà ISMEA assegnato ad un soggetto anche lui imprenditore tramite leasing immobiliare ancora in corso. L’assegnatario ha venduto con atto notarile pubblico (vendita di cosa altrui c.c. art 1478), il suo diritto di proprietà a terzi, senza aver comunicato alcunché ai…
Disdetta contratto di affitto terreno agricolo stipulato nel 1972
Quali i termini per l'nvio della disdetta
Mia madre, residente a Genova dal 1968, è proprietaria di un piccolo terreno agricolo in Sardegna che mio padre aveva dato in affitto nel 1972 ad un agricoltore per il pascolo di capre e pecore. Vogliamo al più presto inviare una lettera di disdetta all’affittuario dato che secondo le norme…
Disdetta contratto di affitto terreno agricolo nel quale non compare la...
Norme e modalità
Nel 1975 ho ricevuto in eredità da mia madre un terreno agricolo che però da qualche anno era stato dato in affitto ad una coppia di contadini. Ho copia del contratto d’affitto, però almeno sulla mia copia manca la data in cui è stato stipulato il contratto. Alla morte di…
Possibilità di riconvertire i fabbricati civili in fabbricati rurali
Non è semplice procedere e potrebbe risultare poco conveniente
Sto cercando di aprire una piccola azienda agricola e sto ora trattando l'acquisto di una proprietà: poco più di un ettaro di terreno con dei fabbricati, che però sono già stati deruralizzati e passati ad uso civile. In fase di studio di fattibilità della mia piccola impresa agricola, io pensavo…
Diventare un imprenditore agricolo
A chi rivolgersi
Sono attualmente impiegato come progettista di automazione industriale, mansione con poca attinenza al dominio agricolo. Tuttavia, coltivo il desiderio di diventare, nel giro di pochi anni (p.es. 5), un piccolo imprenditore agricolo. Ho individuato un terreno, situato nella provincia di Teramo, con le seguenti caratteristiche: superficie complessiva = 140050 mq.…
Campo fotovoltaico su un terreno con patto di riservato dominio a...
L'ente ha diritto di essere a conoscenza della creazione dell'impianto
Sono un giovane imprenditore agricolo. Da poco ho acquistato, tramite finanziamento Ismea, 18 ettari di terreno, e quindi con patto di riservato dominio a favore dell’Ismea stessa. Chiedo, nella considerazione che l’installazione di un campo fotovoltaico è considerata “Attività agricola connessa”, se 1) prima di installare i pannelli devo richiedere…