Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Normativa agroalimentare
Prestazioni lavorative fra persone legate da vincoli di parentela
Lavoro familiare reso a titolo gratuito o oneroso
Scrivo dalla Sicilia e vorrei porvi una semplice domanda: mio padre può assumermi nella sua azienda agricola?
Riforma Pac: Gli aiuti ambientali secondo Roma
Dopo il fallimento del vertice sulle prospettive finanziarie riprendono i negoziati sulla riforma Pac
Pac 2014-2020: Nessuna intesa sul bilancio Ue
In sospeso lo stanziamento Pac per i prossimi sette anni. Le prospettive.
Chiarimenti aliquota IVA
Normativa di riferimento
Lavoro presso un Comune e devo liquidare una fattura riguardante 'lavori di pulizia fasce frangifuoco' nella quale è stata applicata Iva con aliquota 11%. Ho contattato la ditta e mi hanno risposto che l'Iva all'11% si applica per questa tipologia di lavori. È corretto? Qual è la normativa di riferimento…
Informazioni sulla Ppc
Agevolazioni
Ho acquistato un terreno nel 2007 con la Ppc. Nello stesso anno l'ho affittato a mio padre bracciante agricolo in pensione iscritto alla camera di commercio e partita iva registrato all'Inps per assumere manodopera. Nell'agosto 2010 mio padre si ritira dall'attività e affitto il terreno a mia moglie, che si…
Per gli aiuti Pac 7,5 miliardi in meno
Tagli anche per lo sviluppo rurale – Dimezzato (da 3,5 a 1,5 miliardi) il fondo anticrisi di mercato
Esenzione dei coltivatori minimi
art. 34 Iva
Vorrei sapere se la seguente interpretazione dell'art. 34 Iva in relazione all'esenzione dei coltivatori minimi ( < 7.000 vol aff, < 1/3 prodotti diversi) è corretta: 'Un coltivatore diretto che nel 2011 abbia avuto cessioni di prodotti agricoli tabella A 1 parte per 6.300 euro (autofattura latte a coop per…
Benefici per i coltivatori diretti
Chiarimenti
Mia zia è stata iscritta presso la sezione coltivatori diretti Inps dal 01.01.1991 al 31.12.2009. In data 26.09.2005 la medesima ha acquistato terreno con le agevolazioni fiscali previste, con l'osservanza del vincolo della non alienazione del fondo e della diretta coltivazione dello stesso per un periodo di almeno cinque anni.…
Attività florovivaistica
Come iniziare una piccola attività
Sono un dipendente privato con contratto a tempo indeterminato con la voglia e la possibilità di iniziare una piccola attività florovivaistica. Mantenendo il mio posto di lavoro come attività principale è possibile fare coesistere l'attività florovivaistica come attività accessoria? Quali sono gli adempimenti fiscali e previdenziali da adempiere?
Reddito sul quale calcolare l'IRPEF
Modulistiche regionali
Pongo il seguente quesito: mio fratello ha un lavoro part-time, ha la partita Iva di imprenditore agricolo con un volume d'affari non superiore a 7.000 euro, qualora decidesse di lavorare qualche altro appezzamento di terreno (tramite un contratto in comodato d'uso gratuito) e quindi superando il volume d'affari di 7000…