Home L'esperto risponde Normativa agroalimentare

Scrivi agli esperti di Terra e Vita

Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.

Normativa agroalimentare

Azienda agricola individuale con annessa attività di agriturismo

Aspetti fiscali

Sono titolare di azienda agricola individuale con annessa attività di agriturismo. Le due attività hanno contabilità separata e opzione per il regime IVA normale. L'agriturismo determina il reddito nei modi ordinari. A fine 2011 ho installato pannelli fotovoltaici sul tetto del capannone agricolo per una potenza nominale di 50 KW.…

Aliquote IVA per costruzione fabbricato

Diversificazione delle aliquote in base alla tipologia di fabbricato

Desidero un chiarimento. Io e mio marito non coltivatori diretti, abbiamo chiesto e ottenuto il permesso di costruire una casa colonica. Vorrei sapere l'iva da applicare per la realizzazione della stessa a quanto ammonta.

Imprenditore agricolo che affitta locali per cerimonie

Aspetti fiscali

Un imprenditore agricolo che svolge attività agricola, in regime speciale per produzioni agricole, dispone naturalmente nella proprietà di uno spazio comprensivo di un accogliente baglio, che occasionalmente ha affittato a terzi privati come location per matrimoni, emettendo regolare ricevuta da inquadrare come redditi diversi. Adesso a giudicare dalle prenotazioni per…

Obblighi INPS

Cancellazione della posizione INPS

Mio figlio, proprietario di un appezzamento di Ha. 30 di seminativo, ha cancellato la sua posizione Inps di coltivatore diretto una volta divenuto dipendente di una PA. Contestualmente, con un contratto di comodato d'uso gratuito regolarmente registrato, ha trasferito detto appezzamento a me, insegnante in pensione, già titolare di partita…

Divisione di un azienda agricola

Adempimenti notarili

Volevo conoscere quali sono gli adempimenti che un Notaio deve compiere per la divisione di una azienda agricola? In particolare volevo sapere se quello che è stato inserito nell'atto di divisione corrisponde al reale e come posso avere la certezza che non ci siano state modifiche a mia insaputa sul…

Avvio di una nuova attività

Pensione cavalli

Gradirei i vostri suggerimenti per l'avvio di una nuova attivatà di mia figlia con un altra persona di un maneggio di cavalli. Premetto che la struttura, anche se molto fatiscente ed obsoleta, già esiste e consiste in un immobile con locali anche uso ristorazione e bar, e scuderia e campi…

Pac, pioggia di 5mila emendamenti

Il «pacchetto» è stato presentato dagli europarlamentari con la collaborazione delle Regioni. Tra le priorità interventi per favorire la crescita delle Op e ammasso ripristinato per il grano.

Prima delle scelte colturali occhio alle novità della Pac

Poche novità nel 2013. Obbligo di sementi certificate per il grano duro.

Diritto di prelazione

Termini di validità

I termini per avvalermi del diritto prelazione intercorrono dalla data dell'atto di vendita pubblico, o dalla data del compromesso privato ( anche se fatto da un notaio) ?

Trattore utilizzato per terreno agricolo e occasionalmente su strada

Immatricolazione e registrazioni

Mio padre, pensionato, vuole acquistare un trattore per coltivare il proprio pezzetto di terra (orto). Per tenerlo pulito e senza nessun scopo di lucro o vendita dei prodotti. Il piccolo raccolto sarà utilizzato unicamente in casa.Il mezzo verrà utilizzato sia nel terreno agricolo che, occasionalmente su strada, ad esempio per…

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php