Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Normativa agroalimentare
PAC 2014-2020: Quote zucchero verso l’estinzione
La proposta di riforma della Pac 2014-2020, pubblicata dalla Commissione europea il 12 ottobre 2011, conferma quasi integralmente l’attuale Ocm unica
Diritto all'acquisto
All'affittuario del fondo è riconosciuto il diritto di prelazione
Sono un coltivatore diretto e sono affittuario di un fondo coltivato a vigneto del clero di Trento. Dopo aver condotto il fondo per 15 anni lo scorso anno scadeva il contratto in data 10/11/2011 e, in fase di rinnovo, non trovandomi pienamente d’accordo sul prezzo dell’affitto che il locatore voleva…
Acquistare di un terreno agricolo formato da più particelle
Diritto di prelazione
Sono in procinto di acquistare un terreno agricolo formato da più particelle e su una di queste è presente un fabbricato in corso di costruzione perfettamente in regola con la concessione edilizia. Il venditore con il quale abbiamo pattuito il corrispettivo mi comunica che la sua proprietà confina con una…
Fabbricati rurali strumentali non abitativi (D10) e possesso di partita IVA
Chiarimenti sull'obbligatorietà della P.IVA e iscrizione al registro delle imprese
Chiarimenti sull'obbligatorietà della P.IVA e iscrizione al registro delle imprese
Piccolo imprenditore agricolo come unica attività
Normative fiscali
Ho letto l’articolo riguardante i piccoli imprenditori agricoli. Ho la possibilità di avere a disposizione una modesta quantità di terreno agricolo (18,5 pertiche pavesi). Vorrei lavorare tale terreno a categoria: spezie, piante aromatiche e farmaceutiche. So che non superando i 7000 euro di ricavo annuale, quindi sicuramente il mio caso,…
Acquisto di un trattore
Perchè serve la Partita IVA
Ho letto la risposta “all’impiegato metalmeccanico e apertura P. Iva” del 22/9/2011, dove dite che per l’acquisto di un trattore non è necessario la partita iva. Ho un piccolo pezzo di terra e vorrei comperare un trattore usato da privato a privato, ma alla motorizzazione per il passaggio mi chiedono…
Presupposti per l'usucapione
Comportamento come proprietari per vent'anni
Vorrei porvi una domanda che non sta facendo dormire mio padre. Mio padre ha in comproprietà con due sorelle e un nipote un terreno agricolo di 7000 mq. Per cortesia nei confronti di una di queste due sorelle mio padre ha acconsentito al fatto che venisse coltivato da un nipote…
Iniziare un'attività agricola
Imposte da assolvere
Sono un ex dipendente pubblico in pensione, ho 60 anni e ho intenzione di comprare un terreno agricolo per iniziare un’attività agricola destinata alla vendita dei prodotti. Vorrei sapere quali sono i passi da compiere per avviare l’attività agricola e se è necessario (o conveniente in termini di agevolazioni) fare…
Attività agricole connesse
Requisiti per rimanere nell'ambito agricolo
Vorrei sottoporre il mio caso. Siamo una società agricola semplice. Produciamo e vendiamo direttamente i nostri prodotti (frutta). Oltre alla nostra produzione acquistiamo da terzi prodotto che poi lavoriamo, confezioniamo e vendiamo insieme al nostro. La quantità acquistata è di poco inferiore alla nostra produzione tanto da mantenere la prevalenza…
Requisiti che un bando deve possedere
Leggi che disciplinano un bando
Avrei bisogno di un chiarimento riguardo i requisiti che un bando deve possedere. Il 4/02/2011 viene pubblicato sul bollettino ufficiale della regione Calabria, parte III n. 5, il bando relativo al piano di sviluppo rurale 2007-2013 misure 121 e 123. Esso conteneva tutte le definizioni, nozioni, ambito di intervento e…