Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Normativa agroalimentare
Deposito di sassi o legne su terreno agricolo
Vorrei delle informazioni sul deposito di sassi o legne (non materiale pericoloso) su un terreno agricolo di mia proprietà senza incorrere a multe, ecc.Sono in provincia di Como.
Disdetta contratto fondo agricolo
In data 1 giugno 1988 è stato stipulato un contratto di affitto di un fondo rustico tra i miei genitori, entrambi ora deceduti, e mio fratello. “La durata della locazione è fissata in anni 15, ai sensi dell’articolo 1 della legge n. 203/82 a partire dalla data del 01 giugno…
Qualifica di CD o IAP
Agenzia Regionale Toscana per l'Erogazione Agricola ARTEA
Vorrei acquistare un terreno agricolo in Toscana. Ho individuato un terreno che mi interessa, di poco più di un ettaro, con un centinaio di olivi e alcuni alberi da frutto. Il sogno era di poter comprare più terra per diventare azienda agricola, ma dati prezzi dei terreni in Toscana, ho…
Prelazione agraria
Dimostrazione qualifica coltivatore diretto
In seguito all’acquisto di un terreno agricolo vorrei porgere una domanda in merito alla prelazione del confinante. Nello specifico desidererei sapere dove si può controllare chi sono i legittimi proprietari del terreno confinante e come controllare se i proprietari sono coltivatori diretti e quindi aventi diritto alla prelazione.
Riconoscimento della ruralità degli immobili agli effetti fiscali
Connessione tra fabbricato e attività agricola
Devo compilare la domanda di variazione catastale per l’attribuzione della categoria D/10 ad un immobile strumentale all’attività agricola: il proprietario del fabbricato è pensionato (ex agricoltore) e riceve circa 600 € di pensione al mese, attualmente il suo terreno di 20650 mq è in affitto ad altro soggetto al canone…
Compenso per prestazioni professionali
Vorrei sapere se è possibile in base alla legge e quanto dovrei pagare (in percentuale) a un tecnico per le domande sul primo insediamento.
Iscrizione in catasto del fabbricato ereditato
Apprezzando molto le vostre risposte e tutto il sito web cui fa parte, vorrei sottoporle un quesito che mi sta facendo impazzire e per il quale ho avuto risposte diametralmente opposte dai due notai cui mi sono rivolta: “Il 6 ottobre 2011 è deceduto mio padre, lasciando a me, figlia,…
Affrancamento terreni agricoli
Rimborso dell'imposta sostituitva pagata
Il DL 70/2011 ha riproposto la rivalutazione del valore fiscale dei terreni agricoli con l’importante novità di poter compensare l’imposta già pagata precedentemente o richiedere il relativo rimborso purché nei 48 mesi. Qualora questo termine sia già trascorso, l’art. 7 del DL 70/2011 prevede una REMISSIONE IN TERMINI con la…
Un pensionato del credito che vuole diventare coltivatore diretto
Requisiti
Sono una pensionata di 57 anni, ricevo una pensione erogata dal “FONDO PENSIONI INTEGRATIVO” di un Istituto di Credito, ho 40 anni di contributi versati sommando quelli Inps e quelli al Fondo Integrativo. Possiedo in comunione con mio marito, invalido, pensionato INPDAP, 2 ettari e mezzo di terreno con piantagioni…
Case rurali e regolamenti edificatori
Verifica degli aspetti urbanistici
Ho una bella famiglia (2 figli), un lavoro (precario ma dignitoso), una casa in affitto (caro, tanto vale comprarsela e fare il mutuo) in città (basta! non ce la facciamo più!) e tanta voglia di andare a vivere in campagna. L’assurdo è che i miei genitori vengono dalla campagna e…