Home L'esperto risponde Normativa agroalimentare

Scrivi agli esperti di Terra e Vita

Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.

Normativa agroalimentare

Piccolo imprenditore agricolo

Vendita diretta al dettaglio

Dopo aver letto l’articolo in materia di piccolo imprenditore agricolo di cui all’articolo 2083 vi chiedo di darmi dei chiarimenti sull’attuale situazione cioè : il coltivatore diretto con un reddito presunto inferiore a 7000 euro dopo l’entrata in vigore del decreto legislativo n.228/2001 di cui all’articolo 4, l’autorizzazione avuta con…

Affitto di terreni per la conduzione agricola

Dichiarazione del reddito dominicale

Un imprenditore agricolo ha dato in affitto tutti i suoi terreni, considerando la provvisorietà dell’affitto ha trasmesso all’ agenzia delle entrate il modello di variazione dati comunicando l’affitto d’azienda. e inserendo quindi nelle note: sospensione dello status di imprenditore agricolo per affitto dei terreni. Per tale locazione si è provveduto…

Agevolazioni acquisto di terreni piccola proprietà contadina

Sono una giovane casalinga e circa un anno fa ho fatto un compromesso per l’acquisto di una casa più terreni agricoli in zona montana. L’abitazione ad oggi risulta al catasto come fabbricato rurale, ma è già stabilito che prima del rogito i venditori (che non hanno niente a che fare…

PAC 2014-2020: Il futuro è gestione del rischio

Assicurazioni agevolate, fondi di mutualizzazione, stabilizzazione del reddito

Obbligo di accatastamento

Requisiti e condizioni

Sono un coltivatore diretto (imprenditore agricolo a titolo principale) proprietario di un fabbricato rurale che risale al 1860 nel quale risiedo. Tale fabbricato (il 1° piano è adibito alla parte abitativa, nel piano terra ci sono la cantina, la stalla, magazzino) è iscritto nel catasto terreni e non ha mai…

Piccola superficie di terreno in affitto

Il corrispettivo localizio si prescrive in cinque anni

Mio padre ha ceduto a titolo di affitto una piccola superficie di terreno, delle misure di mq 10 a un suo vicino per la costruzione di una fossa biologica. Questa fognatura oggi non viene utilizzata dal vicino, il quale però non ha mai disdetto il contratto o ripristinato il suolo.…

Proprietà di un terreno

Esistenza giuridica del vincolo contrattuale

Leggevo in merito alla legge 203/82 art. 50 e scopro di avere un “problema”. Approfittando del fatto che prestate consulenza, spero di ricevere vostro graditissimo aiuto e chiarimento. Mio padre, deceduto nel 1999, era proprietario di un terreno agricolo e in quest’ultimo ad un suo conoscente aveva concesso amichevolmente e…

Terreno in eredità

Divisione dei beni

Divisione dei beni

Comodati in agricoltura

Vorrei porre il seguente quesito “all’esperto risponde”. Premesso che: - si svolge l’attività agricola ed agrituristica nella forma della società agricola semplice composta dai familiari (madre, figlio, figlia), e che la madre e la figlia svolgono tale attività a titolo principale; - che la società agricola semplice predetta svolge l’attività…

Rettifica dei confini del terreno

Recinzioni

Nella mia Terra nativa, sono stati in odierno rettificati i confini dei terreni, con il mio vicino,ed é qua che é nato il problema. Sono stati piantati, con una trivella dei pali in ferro, che fuoriescono dal terreno di ca. 70-120 cm ed é una cosa orribile. Potreste dirmi per…

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php