Home L'esperto risponde Normativa agroalimentare

Scrivi agli esperti di Terra e Vita

Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.

Normativa agroalimentare

Disdetta contratto di affitto terreno agricolo stipulato nel 1972

Quali i termini per l'nvio della disdetta

Mia madre, residente a Genova dal 1968, è proprietaria di un piccolo terreno agricolo in Sardegna che mio padre aveva dato in affitto nel 1972 ad un agricoltore per il pascolo di capre e pecore. Vogliamo al più presto inviare una lettera di disdetta all’affittuario dato che secondo le norme…

Disdetta contratto di affitto terreno agricolo nel quale non compare la...

Norme e modalità

Nel 1975 ho ricevuto in eredità da mia madre un terreno agricolo che però da qualche anno era stato dato in affitto ad una coppia di contadini. Ho copia del contratto d’affitto, però almeno sulla mia copia manca la data in cui è stato stipulato il contratto. Alla morte di…

Regime IVA di "esonero"

Norme e reqiusiti

Se durante il 2010 mi accorgo di non essere obbligata a tenere la contabilità iva e quindi a fatturare (regime forfettario agricolo) cosa devo fare visto che ho già emesso qualche fattura e ho pagato iva? Devo emettere autofattura e posso recuperare l'iva versata?

Olio e vino da terzi per integrare la propria produzione

Normativa in continua evoluzione. Meglio un consulto presso un'associazione agricola

Avrei bisogno di un chiarimento riguardo l’acquisto di olio. Sono produttore IAP di vino, ma anche di olio e vorrei sapere se posso acquistare dell’olio da aggiungere alla mia produzione pur assicurando la prevalenza della produzione globale come succede nel caso del vino dove in caso di bisogno posso acquistarne…

Iva sulla costruzione di un fabbricato per l'attivita agricola

Non esiste un'aliquota agevolata per i fabbricati rurali

Sono un imprenditore agricolo professionale. Ho preso in affitto un terreno da mio padre. Nel contratto di affitto è espressamente previsto che ho la possibilità di effettuare migliorie fondiarie anche tramite la costruzione di annessi agricoli da adibire ad attività produttive. Infatti, partecipando al PSR, ho costruito una sala per…

Affitto di un terreno ad uso di strada

Reddito da dichiarare al rigo RL11 del mod. Unico

Tramite una scrittura privata ho concesso temporaneamente per 2 anni, un terreno agricolo per la deviazione di una strada provvisoria. Sul bonifico bancario è denominato "indennità per occupazione terreno". Sono soggetto a qualche tassazione sulla somma percepita? Considerando che il terreno risulta catastalmente come uliveto?

Costituire una società o cooperativa agricola

Una società semplice agricola possibile soluzione

Vorrei costituire una società o cooperativa agricola con mio fratello. La zona rientra nella categoria parzialmente svantaggiate (Apricena - Fg). La mia domanda è: quale forma sarebbe migliore per noi, visto che siamo entrambi al di sotto dei 40 anni, per avere incentivi o finanziamenti parzialmente a fondo perduto ed…

Detrazione dell'IVA su ristrutturazione di fabbricato rurale

Solo in proporzione alla destinazione d'uso dell'immobile

Leggo su Terra e Vita quesito rilasciato in data 23 settembre 2010Avrei la necessità di un chiarimento sulla detrazione dell'IVA. IVA assolta (10%) sui lavori di ristrutturazione di fabbricato destinato all'abitazione dell'imprenditore agricolo (rurale avendo tutti i requisiti sia soggettivi che oggettivi).L'impresa ha optato per il regime IVA ordinario.L'azienda agricola…

Contributi del premio unico Pac

Solo chi conduce il fondo ne ha diritto

Da circa otto anni ho dato in uso gratuito degli uliveti ad un parente che mi ha sempre donato pochi litri d'olio e sempre chiesto i contributi agea da lui richiesti a mio nome per potature, muretti a secco, etc. Ho sempre versato a lui i contributi che arrivavano sul…

Possibilità di riconvertire i fabbricati civili in fabbricati rurali

Non è semplice procedere e potrebbe risultare poco conveniente

Sto cercando di aprire una piccola azienda agricola e sto ora trattando l'acquisto di una proprietà: poco più di un ettaro di terreno con dei fabbricati, che però sono già stati deruralizzati e passati ad uso civile. In fase di studio di fattibilità della mia piccola impresa agricola, io pensavo…

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php