Home L'esperto risponde Normativa agroalimentare

Scrivi agli esperti di Terra e Vita

Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.

Normativa agroalimentare

Contratto di affitto terreno per coltivazione vigneto

Affidarsi ai contratti in deroga stipulati dalle Associazioni di categoria

Dovrei stipulare un contratto di affitto che presenta dei terreni coltivati a vigneto. Come posso tutelarmi sul contratto riguardo ad eventuali danni dovuti a mala conduzione o da eventuali estirpazioni e reimpianti non espressamente autorizzati dal futuro concedente? Nello specifico è sufficiente quanto riportato dai normali contratti in deroga stipulati…

Azienda agricola in compendio unico

Possibilità di affittare parte dell'immobile ad uso residenziale

Una società agricola ha acquistato una piccola azienda agricola in regime di compendio unico, nella Regione Lazio. E' lecito affittare parte del fabbricato a terzi ad uso residenziale? Anche l'affitto del fabbricato rientra nei vincoli imposti dal compendio unico?

IVA compensazioni di credito su migliorie fondiarie

l'IVA afferente detti interventi e detraibile se inerente e attinente alla attivita' agricola

Io e mio fratello abbiamo costituito una società semplice agricola, mio fratello è coltivatore diretto, e la società ha preso in affitto un terreno dai nostri genitori. Nel contratto di affitto, stipulato con l'intervento delle organizzazioni sindacali, è espressamente previsto che abbiamo la possibilità di effettuare migliorie fondiare anche tramite…

Acquisto terreno agricolo e limitazioni di superficie

le norme limitano solo sull'acquisto di un fabbricato su terreno agricolo

Sono alla ricerca dei riferimenti normativi nazionali per cui l'acquisto di una porzione di terreno agricolo non può essere realizzato per un appezzamento inferiore a mezzo ettaro.

Vendita terreno agricolo e rinuncia del diritto di prelazione dei confinanti

Valida se a seguito della ricezione per raccomandata della proposta di vendita

I miei clienti avevano intenzione di vendere un terreno agricolo.La legge prevede che bisogna dare avviso a tutti i confinanti della futura vendita per dare loro modo di esercitare il diritto di prelazione. Tutti i confinanti hanno rilasciato dichiarazione scritta della loro volontà di NON esercitare il diritto di prelazione.…

Vendita terreno a terzi e diritto di prelazione del confinante

Diritto di retratto se il terreno è agricolo

Sono un coltivatore diretto da aprile di quest'anno e in data 3 giugno 2010 il mio vicino confinante ha ceduto ad una srl, il terreno agricolo confinante con il mio. Non mi è stato chiesto se volevo o meno esercitare il diritto di prelazione e quindi ho chiesto alla conservatoria…

Affitto verbale di un fabbricato agricolo e diritto di prelazione all'acquisto

Il diritto vale solo se l'immobile è su un terreno agricolo

Un proprietario di un fondo agricolo da in affitto verbalmente un appezzamento di terreno e un fabbricato adibito a stalla e ricovero attrezzi ad un coltivatore diretto.L'accordo verbale "non scritto" è stato fatto ancora 35 anni fa dal padre che nel 2003 è venuto a mancare. La conduzione tuttora è…

Affitto terreno agricolo e diritti di successione

Norme e tempi per disdetta da parte del proprietario

Mio padre, contadino, in data 17 ottobre 1967, sottoscriveva un contratto di mezzadria per la durata di anni 4 avente ad oggetto un terreno agricolo. In data 1 ottobre 1970 sottoscriveva un altro contratto di “fittanza” per la durata di anni 4.In data 20/01/2009 mio padre decedeva. Io svolgo attività…

Eredità terreno agricolo, procedura di successione

Norme e tempistiche per le relative dichiarazioni

Vorrei avere alcuni chiarimenti sulla procedura di successione di una proprietà agricola.Mio padre, coltivatore diretto e proprietario di circa 10 h di terreno è deceduto a settembre. Nel testamento ha lasciato tutti i suoi beni (mobili e immobili) a mia madre, pensionata ma proprietaria anche lei di alcuni terreni. Da…

Contratto di cessione diritto di superficie per installazione impianto fotovoltaico

Quali le clausole più rischiose e come tutelarsi

Sono comproprietaria di un terreno agricolo insieme ai miei fratelli. Abbiamo ricevuto una proposta di cessione del terreno tramite 'diritto di superficie' per 30 anni da parte di una società che intende realizzare un impianto fotovoltaico. La proposta consiste in un contratto preliminare di una decina di pagine che avrà…

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php