Censimento in catasto di cantine e autorimesse, cambiano le procedure
Questa novità fa parte della riforma del catasto che sta andando avanti, sia pure lentamente...
Il superbonus 110% è valido anche per le abitazioni rurali
Come si applica il superbonus del 110% sulle ristrutturazioni. Decreti attuativi e circolare delle entrate. I benefici si applicano per riqualificazione energetica e misure antisismiche. Sono esclusi gli interventi sugli immobili strumentali
Legge di rilancio, crediti di imposta e contributi a fondo perduto
Le agevolazioni concesse agli imprenditori agricoli dalla conversione in legge del decreto rilancio sono di due tipi. Il contributo a fondo perduto spetta a chi può dimostrare una riduzione di almeno un terzo di fatturato. Il credito d’imposta per la sanificazione dei luoghi di lavoro e per locazioni è invece uno strumento più immediato e flessibile. A ciascuno il suo
Pagamenti in contanti, il tetto scende da 3mila a 2mila euro
Nell'ambito delle misure antiriciclaggio è scattata la riduzione del limite massimo dei pagamenti in contanti. La nuova soglia si applica anche ai trasferimenti di titoli al portatore, anche in valuta estera
Saldo e acconto imposte dirette, dal 30 giugno al 20 luglio
La proroga riguarda solo i contribuenti cui si applicano gli ISA e i forfetari. Gli agricoltori rientrano solo se producono un reddito d’impresa. Il Mef annuncia un apposito provvedimento
Contributo a fondo perduto del Decreto Rilancio, domande on-line dal 15...
L’Agenzia delle Entrate vara modelli e procedura per l’art. 25 del Decreto Rilancio. Per le imprese che al 31 gennaio 2020 hanno il domicilio fiscale o la sede operativa nel territorio di comuni colpiti da eventi calamitosi, il contributo (da un minimo di 1.000 €) spetta anche se il fatturato non ha subito una diminuzione. C’è tempo fino al 13 agosto
Irpef, pagamento saldo 2019 e acconto 2020
La scadenza è prevista per il 30 giugno (salvo proroghe). Si po' pagare tutto assieme subito oppure posticipato di 30 giorni con l’incremento dello 0,40%
Nuova Imu, il 16 giugno si paga la prima rata
Sono esenti i terreni di Cd e Iap iscritti all’Inps e quelli montani da chiunque posseduti. Alcuni comuni potrebbero aver deliberato una scadenza diversa. Agriturismi esentati dalla prima rata
Fisco, sospesi i versamenti di aprile e maggio, ma attenzione a...
Nell'ambito delle azioni per contrastare gli effetti causati dal Coronavirus, arriva il nuovo decreto-Legge “Liquidità”. Le somme sospese devono essere regolate entro il 30 giugno. Possibile scegliere di versare in 5 rate mensili
Decreto “Cura Italia”, prorogate le scadenze fiscali
Ecco il nuovo calendario delle scadenze dopo il poderoso intervento del Governo Conte per fare fronte alle conseguenze economiche dell'emergenza coronavirus. Previsti 25 miliardi di euro per sanità, lavoratori, imprese e famiglie. Sospesi i versamenti di imposte e contributi dovuti in marzo. Annunciato un nuovo decreto, con ulteriori proroghe e misure, per i periodi successivi