Home L'esperto risponde

Scrivi agli esperti di Terra e Vita

Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.

Terreni agricoli affittati all'erede che esercita attività sul fondo

Gli altri eredi non possono recedere dal contratto salvo casi di nullità o annullabilità

Si tratta di una questione di futura eredità di terreni agricoli. Mio nonno ha 16 ettari di terra in parte coltivati a frutteto in parte terra nuda. Ha 4 figli, di cui mio padre il maggiore; il più piccolo rimasto in famiglia ha sempre coltivato questa terra insieme a mio…

Disdetta affitto verbale di terreno agricolo

Non sono previste proroghe legali per la riconsegna alla scadenza del contratto

Sono diventato recentemente, per successione, proprietario di 12 ettari di terreno adibiti a risaia. Essi erano stati dati in affitto ad un coltivatore diretto con contratto verbale registrato cumulativamente (credo per avere alcune sovvenzioni) con scadenza al 10/11/2011. Ho inviato regolare disdetta ai sensi di legge lo scorso giugno con…

Espianto e reimpianto di un vigneto

Il diritto di reimpianto decade dopo 5 anni dalla data di espianto

Un comproprietario coltivatore diretto conduttore storico di un vigneto (con quota di proprietà di 5/6 rispetto ai fratelli) con contratto di affitto verbale unilaterale regolarmente registrato, in base alla legge 203/82 art. 16 (tentativi di conciliazione), se raggiunge un accordo per estirpare e reimpiantare un vigneto di oltre 40 anni…

ICI su terreno edificabile utilizzato per attività agricola

Come procedere per dimostrare la coltivazione del fondo

Un terreno edificabile di proprietà di mio padre, se coltivato dal sottoscritto, titolare di Partiva IVA agricola con regime fiscale sotto 7.000 euro, deve pagare l'ici comunale? Quale forma giuridica dovrei "diventare" per evitare le spese di ICI? IAP? A quel punto dovremmo stipulare "un contratto di affitto " di…

Una Pac più semplice senza mini-aiuti

Via libera al parere del Parlamento europeo sulla riforma: no al plafonamento, sì alla soglia minima

Società agricola S.a.s.

Requisiti per rientrare nel regime di tassazione catastale

Una S.a.s., iscritta nella sezione ordinaria e anche nella sezione speciale del R.I. con qualifica di impresa agricola, ha per oggetto sociale l'attività di APICOLTURA (cod. ATECORI 2007:01.49.30). Al fine di rientrare nel regime di tassazione catastale, ha aggiunto nella propria ragione sociale la dicitura "società agricola". Tale modifica è…

Acquisto terreno con contribuito Ismea e installazione impianto fotovoltaico

E' necessario il nulla osta da parte dell'istituto

Sono un imprenditore agricolo che ha comprato dei terreni con il contributo Ismea. Vorrei, oggi, realizzare, in circa 6.000 mq di terreno (estensione totale circa h 18), un campo fotovoltaico parzialmente integrato per la produzione e vendita di energia (400 kW). Devo acquisire prima un nulla osta da parte dell'Ismea…

Società semplice e giovanile

Norme e requisiti

Mi servirebbero dei chiarimenti sulle società semplici e giovanili ovvero se il capoazienda deve avere obbligatoriamente una percentuale superiore a tutti gli altri soci o se basta che la maggioranza dei soci sia giovane e se tutti i soci giovani devono essere agricoltori a tempo parziale/IAP o possono anche svolgere…

Reddito globale dell'agricoltore

Per un IAP i ricavi dalle attività agricole sono almeno il 50% del proprio reddito globale

Un agricoltore oltre al reddito da agricoltura ha anche un reddito per la locazione di un appartamento. Volevo sapere se tale reddito viene preso in considerazione per il calcolo del reddito globale dell'agricoltore.

Pensione per cani e fabbricato rurale

La prestazione di servizio non ha attinenza con l'attività agricola

Ho un terreno adibito a pascolo di circa un ettaro e mezzo, all'interno è situato un casotto agricolo in muratura di circa 50 mq. La mia domanda è la seguente: posso aprire una pensione per cani? La pensione per cani è considerata attività agricola? Devo fare il cambio di destinazione…

E-Magazine

Tecniche, prodotti e servizi dalle aziende

  • VH ITALIA

Rettangolo

Catalogo Aziende e Prodotti

Un modo semplice per cercare un'azienda o un prodotto!

L'esperto Pac risponde

Approfondimenti sulla politica agricola comune
a cura di Angelo Frascarelli
pac

L'Esperto risponde

I consigli di Terra e Vita agli agricoltori
esperto

Bottone #1

Rettangolo piede

css.php