Scrivi agli esperti di Terra e Vita
Soltanto tu, che sei abbonato, potrai proporre fino a tre quesiti all'anno, a cui avrai risposta direttamente via e-mail prima ancora della pubblicazione.
Tecnica
Credito d’imposta al 40% per le macchine innovative
Quali requisiti per le attrezzature 4.0
La legge 160/2019, cosiddetta “Legge di Bilancio 2020” con la disposizione contenuta all’art.1 nei commi da 185 a 197 ha istituito un credito d’imposta in sostituzione dei precedenti super e iperammortamento, rendendo quindi quest’agevolazione utilizzabile anche dalle aziende agricole. Nonostante la legge risalga al dicembre 2019, ad oggi (07/08/2020) non…
Macchine agricole, norme da rispettare
Non ci sono scorciatoie per chi lavoro in proprio
In azienda ho diversa attrezzatura priva di targhette di omologazione e anche un paio di trattori non targati ma omologati, oltre a un quad e un trial, più pompe varie. un motocoltivatore, ecc. Mi chiedo se li posso usare in proprio e vorrei sapere che cosa rischio eventualmente.
Proprietario straniero, basta la notifica
Dove corrispondere il canone di affitto
Se il nuovo proprietario di un terreno in affitto è un cittadino straniero (che oltretutto non conosco), ci vuole una dichiarazione o documento ufficializzato da ambasciata, consolato ecc che mi indichi gli elementi identificati vari oppure è sufficiente una indicazione semplice dell’acquirente?
Utilizzare i bonus fiscali per risparmiare sull’Irpef
Dai mobili alla prevenzione sismica, tutte le agevolazioni
Dovendo eseguire lavori di sostituzione dei cancelli carrai di ingresso della mia azienda agricola, avrei bisogno di sapere in che modo posso usufruire del bonus fiscale. Il mio comune mi dice che per questo tipo di intervento non serve nessuna autorizzazione/comunicazione. Devo quindi farmi emettere fattura con iva al 10%…
Comodato e affitto non si possono convertire
Dopo la chiusura si può passare all’altro
Salve, un contratto di comodato gratuito in agricoltura può essere convertito in un contratto di affittanza, se si in che modo? Quindici anni fa ho costruito su un terreno agricolo, concessomi in comodato, una stalla e ristrutturato un vecchio casolare. Posso ora chiedere le migliorie?
Produzione e vendita di compost ecco le principali cose da sapere
Si configura come un impianto di gestione rifiuti
Sono titolare di una azienda agricola ricadente in Toscana, nella provincia di Arezzo. Vorrei avviare una produzione di compost (finalizzata alla vendita dello stesso), partendo dal letame proveniente dall’allevamento aziendale, al quale verrebbero aggiunte matrici vegetali come ad esempio potature di rami o sfalci di erba di giardini, ritirate con…
L’iscrizione presso il Registro delle imprese non è prova ai fini...
I requisiti di base risultano diversi
Un’impresa individuale che esercita due attività: una agricola e una agromeccanica, in modo distinto e separato ai fini Iva-Fisco-Inail ecc. è iscritta al Registro Imprese della Camera di commercio. Come si fa ad individuare l’attività prevalente o principale, ai fini dell’iscrizione alla Camera di commercio, la quale può non essere…
Possibile utilizzo del sisma bonus e tariffa omnicomprensiva
La detrazione non può eccedere l’imposta
Sono un coltivatore diretto, in esenzione di contabilità IVA ai sensi dell’art. 34 D.P.R. n. 633/1972, proprietario di un capannone agricolo diventato inagibile a seguito del sisma Puglia/Molise del 2002, attualmente classificato “collabente” (F2). Ho intenzione di effettuare sullo stesso lavori di ristrutturazione e sicurezza sismica per farlo diventare agibile…
Non avrà la targa il trattore del 1997
E per il gasolio dipende dalla regione
Si può targare in qualche modo un trattore omologato e comprato regolarmente con fattura nel ‘97 ma non immatricolato? E se no, è possibile richiedere il gasolio per tale mezzo?
Contoterzismo
Ok al trasporto solo se è complementare
Un’azienda con attività di contoterzismo puro (macchine intestate al contoterzi e non all’azienda agricola), può effettuare attività di trasporto dei prodotti agricoli, anche senza effettuare la raccolta del prodotto? In questo caso l’attività è da considerarsi meramente commerciale? L’azienda in questo caso ha l’obbligo di iscriversi all’albo dei trasportatori? Può…